Di' la tua
In un accorato messaggio alle Camere il Presidente Napolitano concentra tutta la sua sensibilità sull’emergenza carceri. In questa missiva Napolitano sottolinea quanto il (...)
11 Ott. 2013 | Franco Giordano Condividi
Probabilmente in un futuro lontano e quando lo scenario sarà cambiato, in un ipotetico dopoguerra (in questo caso una guerra a colpi di "bombe" finanziarie), sui (...)
10 Ott. 2013 | 5 commenti | l’incarcerato Condividi
Una volta cambiati gli schemi politici degli ultimi venti anni, chi è che ci perde davvero? In questa tribuna libera è apparso un articolo dal titolo "Finisce una stagione (...)
10 Ott. 2013 | 1 commento | pierobonicellidellavite Condividi
Ma, come è stato possibile, che questo paese, reduce dalle leggi razziali, rinato dalla Resistenza, con la Costituzione detta la più bella del mondo con sede secolare del (...)
10 Ott. 2013 | 3 commenti | Kocis Condividi
Non solo non è finita la storia politica di Silvio Berlusconi ma la sua vicenda giudiziaria personale riesce ad inquinare le scelte di civiltà di questo paese anche dopo la sua (...)
9 Ott. 2013 | 7 commenti | paolo Condividi
"La rivoluzione di Francesco" è la sintesi delle mille voci e dei mille articoli che hanno accolto le profonde parole del Papa (amore, misericordia, accoglienza, (...)
9 Ott. 2013 | Fabio Della Pergola Condividi
Oggi (Ieri, ndr), dice Letta in un’intervista SKY tv, è finita un stagione politica. Certo è finita una stagione politica, ma all’insegna della continuità: la destra c’era prima, (...)
8 Ott. 2013 | 3 commenti | Camillo Pignata Condividi
Due righe due vanno dedicate all’esilarante caso dell'aquila delle Alpi, Michaela Biancofiore, capo fin qui incontrastato del PDL altoatesino. L’irruenta e bionda valchiria (...)
8 Ott. 2013 | Fabio Della Pergola Condividi
I rumors di corridoio davano da tempo Claudio Sardo in partenza dalla poltrona di direttore de l’Unità. E, per un breve attimo, un inconsistente articoletto del Fatto (...)
7 Ott. 2013 | 9 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Delle malattie, se veramente le si vuole curare, bisogna riconoscere le cause. In troppi gridano “vergogna” per i morti affogati, ma nessuno dico nessuno, riconosce il male (...)
7 Ott. 2013 | 2 commenti | paolodegregorio Condividi