Di' la tua
Se pensate che l’alternativa a Berlusconi dovrebbe prepararla la “sinistra sparita”, giudicate voi perché il leader di “Italia futura”, Cordero di Montezemolo, si reca alla (...)
30 Nov. 2009 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
Calogero Parlapiano, giornalista della redazione saccense RMK, rivolge all’On. Totò Cascio (deputato regionale siciliano UDC) una semplice domanda. Il politico si rifiuta (...)
30 Nov. 2009 | freesud Condividi
Il punto di consapevolezza di esistere In un momento mi appare chiara e definita la soluzione ad una domanda: “L’uomo Vitruviano rappresenta la centralità dell’uomo (...)
28 Nov. 2009 | orlando Condividi
Otto mesi. Circa. Il tempo trascorso da una scossa di terremoto di magnitudo 6.3 ed da una tragedia umana che ha toccato e tocca la nazione e non solo. Pochi secondi quelli (...)
28 Nov. 2009 | Emilia Urso Anfuso Condividi
Sono un giovane nato a Mazara del Vallo che spera almeno da quando è nato di non cadere nel tranello mafioso per esser cacciato via dal proprio paese nativo. Ma in gran parte (...)
28 Nov. 2009 | Mario Accardo Condividi
Ero nel bisogno e abitavo accanto a te, ma quando avevo fame, mi hai dato da mangiare? Quando avevo sete mi hai dato da bere? Quando ero nudo, mi hai vestito? O ti sei accorto (...)
28 Nov. 2009 | Marvin Condividi
Il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta lancia una nuova frecciata al collega dell’Economia Giulio Tremonti. «Io sono un economista, Tremonti no! Il ministro (...)
27 Nov. 2009 | 1 commento | LIBERALVOX SocialNetwork Condividi
Da oggi 27 a domenica 29 novembre, Lucarelli torna a Casalecchio per rivivere la sfida civile di Politicamente Scorretto. Casalecchio di Reno, un piccolo comune della (...)
27 Nov. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
9 Novembre 1989, il muro della vergogna cade e Berlino, divisa per 40 anni, torna respirare. Il muro di Berlino fu eretto negli anni ’60, dopo che la capitale tedesca e la (...)
27 Nov. 2009 | Fabio Costantini Condividi
Generalmente con globalizzazione si intende un fenomeno puramente contemporaneo, nato attorno ai primi anni Ottanta del Novecento; ma davvero possiamo ritenere che sia così? (...)
27 Nov. 2009 | Traiettorie Sociologiche Condividi