Di' la tua
Con la crisi l’occasione si fa ghiotta, prendiamo in giro il meccanismo produttivo. Pronti, via! Chi ha denaro e vuole investirlo dovrà avere la ragionevole certezza che potrà (...)
19 Lug. 2011 | Professional Consumer Condividi
Un paese improbabile, ma esiste è l'Italia. Assistere allo sfacelo di un paese, il proprio, che si è sempre amato, non perché ti ha dato uno pensione da parlamentare, ma (...)
19 Lug. 2011 | Massimo Icolaro Condividi
Effetto boomerang del progetto di dominio globale del Club Bilderberg. Questa ormai evidente deriva delle più alte conquiste sociali (e che, ahimè!, sembravano scontate) quali (...)
19 Lug. 2011 | Angelo Lo Verme Condividi
A diciannove anni dalla strage di via D’Amelio, la rete ricorda Falcone e Borsellino con la trasmissione in esclusiva del documentario “In un altro Paese”. Nella maratona web gli (...)
19 Lug. 2011 | Redazione Condividi
La mia è una breve analisi sul sedicente ex precario di Montecitorio dove "svela" i segreti della Casta. Nel giro di poche ora ha spopolato su internet e ha superato (...)
18 Lug. 2011 | 8 commenti | l’incarcerato Condividi
Nelle ultime ore la blogosfera italiana sta impazzendo per scoprire l’identità di SpiderTruman, il famigerato precario di Montecitorio indignato contro gli sprechi della Casta. (...)
18 Lug. 2011 | 1 commento | Isola dei Cassintegrati Condividi
La scorsa notte ho notato due gabbiani litigare per un pezzo di pane. Si beccavvano. Si inseguivano per i borghi cittadini. Emettevano strani versi. Anche i gabbiani (...)
18 Lug. 2011 | 8 commenti | Marco Barone Condividi
Anni di precariato? Poi non sei più utile? Forse perché non hai più servito il padrone? Forse perché non lo hai mai servito? Forse perché per anni hai digerito talmente (...)
17 Lug. 2011 | 6 commenti | Marco Barone Condividi
Ne abbiamo parlato subito dopo l’esito referendario, e altri lo hanno fatto (secondo me con meno ragione, si tratta di altro in sostanza): il risultato che appare come un (...)
16 Lug. 2011 | Giorgio Bargna Condividi
Per quale motivo bisogna morire solo per cause organiche sotto l’unica giurisdizione della scienza medica? La morte è un evento che riguarda solo il mio organismo oppure (...)
16 Lug. 2011 | Andrea Sironi Condividi