Di' la tua
E' estate, fa caldo, stiamo tutti in vacanza e vorremmo certamente parlare d'altro! Ma una nube carica di ogni sciagura possibile ed immaginabile incombe sulle nostre (...)
18 Ago. 2011 | Liberalvox Condividi
Il Movimento 5 Stelle Isola d’Ischia desidera attuare un po’ di sana trasparenza sui tanti soldini europei che arrivano sulla nostra isola grazie al Fondo Europeo di Sviluppo (...)
18 Ago. 2011 | adambra Condividi
Ci voleva la patrimoniale e non un forzato prelievo a chi guadagna più di 4.000 euro al mese. È troppo facile prendere da chi dichiara il proprio reddito. I dubbi sono che le (...)
18 Ago. 2011 | 1 commento | Piero Cappelli Condividi
Far mettere nella Costituzione l'obbligatorietà del pareggio dei conti pubblici è pura propaganda, populismo di bassa lega, e non smette di essere tale solo perchè è stata (...)
17 Ago. 2011 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
Vorrei entrare nel merito di quello che oggi è sulla bocca di tutti: la nuova manovra fnanziaria ed i costi della politica. Ce ne sarebbe da scrivere interi tomi ma mi limito a (...)
17 Ago. 2011 | 1 commento | Emanuele Arzà Condividi
Gli Stati hanno rinunciato alla loro podestà di emettere moneta e la hanno invece delegata al sistema bancario (ossia a banchieri privati). Ciò risale al XVII secolo, (...)
17 Ago. 2011 | Maurizio Mottola Condividi
Succede ad Alassio, Liguria, che il sindaco Roberto Avogadro faccia rimuovere dai giardini di piazza Stalla la statua di Totò (Antonio De Curtis), il grande comico napoletano, (...)
17 Ago. 2011 | francesco Condividi
Scorro i titoli che espongono la manovra. Leggo spesso “scure sul pubblico impiego” e mi immagino tutti gli altri, che pubblico impiego non sono, che si consolano. Sacrifici per (...)
16 Ago. 2011 | Maria Rosa Panté Condividi
Normal 0 14 “E' un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto” (Tonino Carotone: Me cago en el amor). Cosa spinge i ragazzi inglesi a (...)
16 Ago. 2011 | Trilussa Condividi
La selezione della classe dirigente di un partito è il banco di prova più impegnativo per dimostrare la coerenza tra i proclami e i comportamenti concreti. La questione morale (...)
16 Ago. 2011 | mariagrazia brandara Condividi