Di' la tua
Qualche mese fa un mio articolo dal titolo “Armati di tastiera e monitor” voleva essere un incitamento a chiunque ami fare informazione, creare consapevolezza, stimolare le (...)
29 Lug. 2011 | Angelo Lo Verme Condividi
Ai tempi dell’Origine delle Specie la parola ecologia non esisteva ancora, l’avrebbe coniata qualche tempo dopo un fedele seguace di Darwin: Ernst Haeckel. La disciplina, (...)
28 Lug. 2011 | Ferdinando Boero Condividi
In "Le origini del totalitarismo", Hanna Arendt cita Toqueville ed il suo "L'Ancien Régime et la Révolution" per riaffermare come non sia il privilegio (...)
28 Lug. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Secondo la maggioranza l’aggravante di omofobia è discriminatoria perché, in caso di aggressione, tutela le vittime gay più delle altre. Ma è falso: la legge non sanziona la (...)
28 Lug. 2011 | Federico Pignalberi Condividi
Quasi tutti concordano nel giudicare che la ventennale vita del berlusconismo sia stata resa possibile da una opposizione inadeguata, divisa, senza un programma, con dirigenti (...)
27 Lug. 2011 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
Mentre scrivo ho innanzi ai miei occhi una boccettina d'acqua. Una piccola boccettina di vetro che mi è stata regalata da un grande amico e che racchiude tutti i sapori e (...)
27 Lug. 2011 | Marco Barone Condividi
Le folli elucubrazioni di Breivik e le discutibili esternazioni di Borghezio. La Lega chiede scusa A volte mi domando come viene visto all’estero questo nostro claudicante (...)
27 Lug. 2011 | Fernando Bassoli Condividi
"Hanno tentato di portarmi in un centro di riabilitazione ma ho detto NO, NO, NO" sono le parole della cantante Amy Winehouse, trovata morta sabato pomeriggio a casa (...)
26 Lug. 2011 | Enea Melandri Condividi
Venerdì una giornata strana per me, tappato in casa incollato agli schermi fra pc e tv. Aspettavo con ansia l'inizio del corteo a Genova. Dieci anni non sono bruscolini e (...)
26 Lug. 2011 | Zag(c) Condividi
Questo tragico evento ci dimostra come il fondamentalismo terrorista, lungi dall'essere una categoria "culturale", è la "naturale" reazione (...)
25 Lug. 2011 | 2 commenti | Vincenzo Fatigati Condividi