Di' la tua
Non è una novità che molti studenti di oggi nel periodo di frequentazione delle scuole secondarie di primo e secondo grado denotino molta insofferenza alle regole, indisciplina, (...)
23 Feb. 2009 | 1 commento | Francesco Rossolini Condividi
Scuola:Urge l’anagrafe dei nominati, degli incarichi speciali e degli eletti nei C.I. IUniScuola scrive agli Uffici del Miur Ecco il testo della lettera inviata: (...)
17 Feb. 2009 | lunghino Condividi
Il giorno 20 febbraio 2009 presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre si terrà un seminario di riflessione dal titolo L’area professionalizzante nella formazione iniziale degli (...)
4 Feb. 2009 | 1 commento | Aldo Ficara Condividi
Quando, ancora studente, ho seguito con ardore più corsi annuali di Letteratura Italiana Contemporanea, il primo per necessità i successivi per passione, ho compreso il valore (...)
31 Gen. 2009 | 5 commenti | Francesco Rossolini Condividi
Dall’esame della prima lettura della bozza di riforma degli istituti tecnici e professionali si possono trarre le seguenti considerazioni: * A fronte della presunta (...)
28 Gen. 2009 | Liborio Butera Condividi
Molti operatori scolastici: dirigenti, ispettori, professori, esperti parlano in convegni, forum tematici, collegi docenti, assemblee studentesche dell’indagine OCSE-PISA (...)
26 Gen. 2009 | Aldo Ficara Condividi
Propongo in questo articolo una scheda detta S.A.S che può indicare lo stato strutturale ed organizzativo di un istituto scolastico. Questa scheda è ricavata da rielaborazioni (...)
24 Gen. 2009 | Aldo Ficara Condividi
La Costituzione italiana non dice che la Repubblica promuove i laureati ad ogni costo. Parla di «capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi»: soltanto loro vanno sostenuti. Se (...)
22 Gen. 2009 | 2 commenti | LIBERALVOX SocialNetwork Condividi
Questo articolo ha come obiettivo quello di dare maggior visibilità ad un importante forum tematico dove vengono discussi argomenti inerenti alla formazione iniziale degli (...)
21 Gen. 2009 | 1 commento | Aldo Ficara Condividi
Telecamere di sorveglianza nelle classi. Ecco l’ennesima trovata demagogica e campata in aria del nostro Ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, per combattere il (...)
21 Gen. 2009 | 4 commenti | Francesco Zanfardino Condividi