Di' la tua
Stiamo assistendo, in verità distrattamente, alla demolizione del sistema istruzione, dalla scuola primaria all’università, che da alcuni anni è in atto nel nostro Paese. Partendo (...)
25 Mar. 2009 | 2 commenti | Francesco Rossolini Condividi
L’ultima sparata del ministero dell’istruzione e della sua rappresentante, Mariastella Gelmini, prevede il taglio di circa 37 mila professori. Saranno 37 mila i professori che (...)
25 Mar. 2009 | 3 commenti | Vincenzo Condividi
La scelta della facoltà universitaria rappresenta un compito non facile in un mondo del lavoro in continua e rapida trasformazione. In un Paese molto tradizionalista come (...)
21 Mar. 2009 | 11 commenti | Maria Guastaferro Condividi
Dopo gli scontri avvenuti il 19 marzo a Roma tra gli studenti dell’Onda e le forze dell’ordine, si riavviva la protesta sulla riforma Gelmini. Mentre nelle piazze si stavano (...)
20 Mar. 2009 | 3 commenti | Katy Condividi
I quotidiani fatti di cronaca indicano chiaramente che i fenomeni di violenza adolescenziale e giovanile riguardano sia gli italiani, spesso anche di buona famiglia, sia gli (...)
16 Mar. 2009 | 1 commento | Francesco Rossolini Condividi
Il Coordinamento ITP, prende atto che con l’attuazione della riforma della scuola per opera del governo Berlusconi scomparirebbero le sperimentazioni didattiche, con esse il (...)
16 Mar. 2009 | 2 commenti | Liborio Butera Condividi
3 mesi fa, manifestazioni in tutta Italia, tutti noi ne parlavamo riempiendo le pagine dei blog, dei giornalini, dei siti. I giornali stessi, stranamente, prendevano coscienza (...)
16 Mar. 2009 | 9 commenti | Riciard Condividi
Si torna alla scuola del rigore. Il cinque in condotta ha fatto riesplodere le polemiche sulla riforma del sistema dell’istruzione in Italia, in attuazione del Decreto (...)
10 Mar. 2009 | 1 commento | MJAC Condividi
La NATO ha bombardato e assassinato nei Balcani. La NATO bombarda e assassina in Afghanistan. La NATO, forse, bombarderà in Pakistan o in Somalia. E assassinerà. Tutto ciò (...)
28 Feb. 2009 | Antonio Mazzeo Condividi
La riforma Gelmini, dopo la I di inglese, si porta via anche la I di informatica E così se ne va via un’altra I. Dopo la i di inglese, non più affidato a insegnanti specialisti (...)
24 Feb. 2009 | 1 commento | wowblog Condividi