Di' la tua
Approvato giovedì il Decreto il decreto legge in materia dell’Università. Un brava al Ministro Gelmini che finalmente ha dato una bella "svecchiata" al nostro (...)
10 Gen. 2009 | 11 commenti | Orpheus Condividi
Ricostruzione di dieci anni di precariato nella scuola dopo l’approvazione della riforma Gelmini avvenuta ieri alla Camera. Il decreto 180/08 è diventato legge con 281 sì e 196 (...)
9 Gen. 2009 | 3 commenti | Laura Tussi Condividi
Sono fiero di vivere in un paese dove il presidente del Consiglio può essere processato». Ehud Olmert, Presidente del Consiglio d’Israele. “Mi vergogno di vivere in un paese (...)
30 Dic. 2008 | 1 commento | edoardoravelli Condividi
Beh, l’ineffabile Pino Scotto direbbe "non confondiamo la cioccolata con ..." qualcos’altro. La signora Gelmini si paragona implicitamente con Giovanni Gentile. Solo (...)
20 Dic. 2008 | 2 commenti | Lorenza Boninu Condividi
Mentre in tutta Italia il sistema scolastico è in subbuglio, dalle elementari (e forse anche dall’asilo) all’università, una scuola “illuminata” di un piccolo paese della Lunigiana (...)
16 Dic. 2008 | Enrico Miglino Condividi
Anche a seguito della durissima protesta avvenuta in Grecia da parte degli studenti nei confronti del governo greco e soprattutto per il forte dissenso di studenti e docenti (...)
14 Dic. 2008 | Francesco Rossolini Condividi
Ieri sera il Governo ha annunciato come attuerà la riforma Gelmini. Come e perché funziona la cosiddetta <<retromarcia>>. La sinistra parla di sconfitta, gli (...)
13 Dic. 2008 | Federico Pignalberi Condividi
Il fondo della più prestigiosa università al mondo perde il 22%, e a rischiare è l’offerta formativa L’università più famosa e prestigiosa del mondo, Harvard, ha visto il proprio (...)
6 Dic. 2008 | wowblog Condividi
Il ministro dell’istruzione e dell’università, Maristella Gelmini, ha aperto un canale di comunicazione su YouTube. Lo fa non certo per prima, in Italia lo ha già fatto Di (...)
5 Dic. 2008 | 2 commenti | Antonio Santangelo Condividi
Il professor Maurizio Oliviero, docente di Diritto Costituzionale presso la facoltà di giurisprudenza in Perugia, interviene all’assemblea di ateneo del 24 novembre 2008 per (...)
2 Dic. 2008 | pegacecco Condividi