Di' la tua
Che la serie aiuti a capire l’atavico conflitto è, invece, una considerazione che non ci sentiamo si sottoscrivere. Le citate spiegazioni ricordano come lo sceneggiato nasce in Israele, ed è dunque di parte, ma indicano un’ampia diffusione e un discreto successo fra spettatori del mondo arabo. Un aspetto da tenere a mente. La produzione è (...)
Enrico Campofreda
PFAS: acqua avvelenata 21 marzo | | di Enrico Panozzo
Il presidente del sindacato dei banchieri italiani ha nostalgia della Bankitalia che fu e vorrebbe riformare il MES. Ma prima dovrebbe studiarne bene il trattato istitutivo (...)
Phastidio Condividi
Sul Corriere della Sera il 3 aprile 2022, poco dopo l'inizio del conflitto russo ucraino, veniva scritto:"... quando gli uomini si ammazzano l’un l’altro, l’umanità è (...)
2 commenti | Doriana Goracci Condividi
Il 6 gennaio scorso sul Corriere della Sera è stato pubblicato un articolo della giornalista Candida Morvillo dal titolo Quelli che si sposano per finta: “In nave, a cavallo, in (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Due colpi di stato militari nel corso dell’ultimo anno, il paese colpito da una pesante crisi sociale, economica ed umanitaria ma è corsa frenetica all’acquisto nei mercati (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Non guardo più il Festival di Sanremo dalla fine del secolo scorso perché è ormai una rassegna canora scadente, lontana parente di quella che fu quando venne lanciata nel 1950. (...)
1 commento | Yvan Rettore Condividi
Vittorio Feltri ha assunto da tempo il ruolo di odiatore. L'ex direttore di Libero Quotidiano, il giornale più filo-estremista di destra che possa calcare la scena (...)
Mario Barbato Condividi
A leggere le notizie di questi giorni rispetto alle richieste pressanti del governo Ucraino nel chiedere sempre più armi all’UE e agli USA c’è da rimanere esterrefatti. Siamo in (...)
Gerardo Lisco Condividi
Leonardo Boff cita Noam Chomsky “Il Brasile è un caso speciale. Raramente ho visto un paese in cui elementi delle élite nutrono un tale disprezzo e un tale odio per i poveri e (...)
La bottega del Barbieri Condividi
È vero, "il linguaggio non va preso troppo alla lettera" (W. Heisenberg). Ma che succede quando si ammala? Che succede quando la malattia del linguaggio diventa (...)
Pino Mario De Stefano Condividi
Torino - 26.01.23 Questa mattina la Digos ha sequestrato gli impianti audio e le attrezzature utilizzate per il concerto gratuito del 15 ottobre scorso di Fabrizio Maffioletti (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi