Di' la tua
Un’operazione ormai di routine da quando le forze armate di Mosca hanno invaso l’Ucraina. Il velivolo in dotazione ai reparti di volo italiani aveva fatto il suo debutto nelle aree di conflitto l’8 marzo 2022 con una missione d’intelligence nello spazio aereo della Romania fino ai confini con Moldavia e Ucraina e le sempre più agitate e (...)
Antonio Mazzeo
Roma: arrestati 12 attivist* di Ultima Generazione 6 dicembre | | di Osservatorio Repressione
Sognare una vita normale, in Iran.C'è chi canta e canta ancora, sempre più forte, anche in carcere. Per quanto velate, sono bellissime le donne iraniane. Traduco da (...)
1 commento | Doriana Goracci Condividi
Se l’attenzione alla questione dei rifiuti da parte di enti e utenze al di là di un abbecedario affidato alla bontà di una cassetta postale fosse una poltrona da acchiappare, una (...)
Sabina Greco Condividi
È abbastanza evidente che, in questo nostro tempo, sia l'autodeterminazione dei popoli, sia la libertà personale e individuale sono sotto attacco, soprattutto ad opera di (...)
Pino Mario De Stefano Condividi
Più del 60% di coloro che migrando perdono la vita restano senza identificazione, mentre oltre la metà muoiono cercando di raggiungere l’Europa oppure muovendosi al suo interno. (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
due articoli per ripensare Amazon, l’iperconsumismo e altre catastrofi striscianti. A seguire un link. Black Friday: un buon giorno per “far pagare Amazon – Ercole Olmi La (...)
La bottega del Barbieri Condividi
La cerimonia organizzata dall’Associazione Area Cultura si è svolta a Roma a pochi giorni dalla giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. «Tutto ciò che (...)
Alessio Di Florio Condividi
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - CITTA' di TERNI su UMBRIA ON: INIZIATIVE 24-25-26 NOVEMBRE 2022 mercoledì 23 novembre ore 11 – (...)
Laura Tussi Condividi
Intervista alla giovane stella delle musica polacca Sonia Maselik Ciao, quando hai iniziato ad appassionarti alla musica? Ho sempre amato la musica. Si potrebbe dire che (...)
Alberto SIGONA Condividi