Di' la tua
Per chi non lo conoscesse quest’organismo, creato nel 2008 dal Congresso statunitense, mira a “fornire una supervisione indipendente e obiettiva dei fondi destinati alla ricostruzione” (questo almeno lo scopo dichiarato) nel Paese occupato dalle sue truppe. Il rapporto di fine gennaio, esaminando la situazione in 30 province (ne sono rimaste (...)
Enrico Campofreda
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Nel 2018 i casi di demenza sono stati in tutto il mondo più di 50 milioni. Dieci milioni di nuovi malati ogni anno, uno ogni tre secondi. La cifra potrebbe raggiungere gli 82 (...)
Oggiscienza Condividi
Sette associazioni propongono un 14 febbraio Sierocoinvolto e Fieropositivo a Macao con lo spettacolo delle Bianconiglie per la prima volta Milano. Hanno unito le forze le (...)
Marinella Zetti Condividi
Provate a scorrere i giornali delle ultime settimane, per non dire mesi. Quello che avrete di fronte saranno miriadi di non-notizie su una fantomatica azione dello Stato per (...)
Phastidio Condividi
Cuochi e camerieri per le mense degli ufficiali; hostess per mostre e convegni su armi ed eroiche imprese di guerra; fabbri, falegnami e verniciatori per le officine di (...)
Antonio Mazzeo Condividi
AMICA (Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto) si rivolge alle istituzioni per chiedere la revoca dell’accreditamento “se percorso studi non è completo e non (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
La prima esecuzione di una condanna a morte in Colorado avvenne nel 1859. L’ultima nel 1997, 23 anni fa. Nel 2007 il movimento abolizionista promosse la prima iniziativa (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Con piacere vi presentiamo una nuova conversazione dell’Osservatorio con l’analista Stefano Graziosi, giornalista esperto di politica statunitense che avevamo in precedenza (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
Un disco italianissimo, quello di Cappadonia, piacevole, melodico, curatissimo sul fronte della supervisione artistica, dai contenuti non banali. Rifletto su un fatto. I (...)
Giovanni Graziano Manca Condividi
Dal suo inizio, Medicina Democratica, come movimento e come organizzazione, si è occupata della salute nei luoghi di lavoro, facendo inchieste e rivendicando l’applicazione (...)
Laura Tussi Condividi