Di' la tua
Lo sciopero del 29 novembre ha avuto una adesione del 70%. Quindi una adesione alta che si è unita a tante manifestazioni nelle principali piazze italiane che hanno visto (...)
Attilio Runello Condividi
I Musei non solo come spazi di educazione e progresso del pensiero, ma innanzitutto come luoghi dall’impatto sociale ampio e cross-generazionale, contribuendo a sviluppare un (...)
Stefano De Angelis Condividi
Anna Bolena di Gaetano Donizetti non appariva sul palcoscenico lagunare da ben 168 anni. Tragedia lirica in due atti, su libretto di Felice Romani, l’opera venne composta (...)
marina bontempelli Condividi
Da due mesi Israele blocca completamente l’entrata di cibo e medicine a Gaza. Le scorte sono quasi esaurite e le cucine delle organizzazioni internazionali potrebbero chiudere (...)
Giovanni Pulvino Condividi
La storia della medicina è purtroppo scandita da contingenze suscettibili di testimoniarne il drammatico percorso. Quella odierna, può precisarsi come una medicina (...)
Piero Tucceri Condividi
L’Eredità di Hugo Chávez nella Lotta per la Giustizia Alimentare Il 5 marzo 2025, a Roma, si è svolto un evento significativo dedicato alla sovranità alimentare in Venezuela, (...)
1 commento | Maddalena Celano Condividi
Immersa tra le maestose Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano, la Lunigiana è una terra magica, custode di un patrimonio storico, naturalistico e culturale di (...)
Bob Caprai Condividi
Un furto perfetto, un piano che sfida il destino… e una capitana determinata a fare giustizia. In una piccola banca, il denaro nero di imprenditori e commercianti giace (...)
Daisy Raisi Condividi
Arriva a Ravenna, nell’ambito del Festival delle Culture – Oltre il conflitto, l’esposizione dei dipinti olio su tela della pittrice veronese Gabriella Costanzi. La mostra, dal (...)
Gabriella Costanzi Condividi
“Bird”, della regista inglese Andrea Arnold, è un film potente, caotico e tesissimo, sugli emarginati del sud-est inglese, che mai immagineremmo in Europa, ma aumentano in un (...)
Bruna Alasia Condividi
Le violente alluvioni che stanno colpendo la Spagna, soprattutto a Sud e a Est del Paese, fanno parte dello stesso fenomeno che nelle scorse settimane ha colpito il Nord (...)
Gregorio Scribano Condividi
Dopo le dimissioni di Michel Barnier, il primo ministro francese, inizia per la Francia un periodo di crisi E così dopo la crisi economica della Germania assistiamo a quella (...)
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema. di Pino Rotta - Helios Magazine su FARO DI ROMA (...)
Laura Tussi Condividi
I dati sull’export militare italiano relativo al 2024 da poco trasmessi al Parlamento, tramite la Relazione annuale prevista dalla Legge 185 /90, dimostrano che anche (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Storica vittoria per i precari di Poste Italiane! Un plauso va alla costante e tenace azione dell’Associazione “Precari in Rete - Poste Italiane” e al prezioso supporto legale (...)
Carmine Pascale Condividi
Poco dopo la chiusura della Mare Aperto, imponente esercitazione militare navale, che gravitava in buona parte su poligoni e mare della Sardegna meridionale, da neanche una (...)
Salvini e Meloni quando stavano all’opposizione e per tutta la campagna elettorale hanno promesso ai cittadini-elettori di abolire la Legge Fornero, “La pensione la vogliamo da (...)
Non si può non segnalare il libro meraviglioso di Andrea Frediani, che riguarda la storia sintetica dell'impero romano: "I segreti che hanno fatto grande l'impero (...)
Damiano Mazzotti Condividi
La sera del 16 gennaio il ministro della Giustizia di Taiwan ha dato notizia dell’esecuzione di un detenuto, Huang Linkai, che nel 2017 era stato condannato a morte per stupro (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La speculazione energetica in Sardegna. Intervista di Angela Fais all’antropologo Armando Maxia, fondatore e direttore dell’ “Eco-museo della montagna sarda” La folle (...)
La bottega del Barbieri Condividi