patrizia gradito
Collabora con lo scrittore Nicola Viceconti, al progetto letterario
“Novelas por la identidad” sui temi della memoria e dell’identità nelle sue diverse declinazioni.
Interprete e traduttrice (lureata presso l’Istituto Universitario di Lingue Moderne - I.U.L.M., Milano) si occupa di ricerca in ambito biomedico; svolge attività di gestione e coordinamento del Centro di Documentazione di un ente pubblico sanitario; si occupa di formazione, di produzione scientifica e di valutazione della ricerca. Autrice di pubblicazioni nell’ambito della biblioteconomia e della formazione.
Figura tra i promotori del Manifesto del gruppo degli intellettuali “Cantieri del pensiero libero”.
Traduttrice del saggio “Autism and the God connection” di William Stillman (Soucebooks, USA).
Autrice della poesia “Come sei”, pubblicata nella raccolta poetica “Torneranno i Cavalli al Galoppo” di Nicola Viceconti (Ensemble Edizioni, dicembre 2018).
Autrice di note critiche a raccolte di poesie:
"Versi opponenti" di Corrado Torri
"Torneranno i cavalli al galoppo" di Nicola Viceconti
Esperienze di narrativa in collaborazione con Nicola Viceconti che hanno ottenuto riconoscimenti:
Premio Speciale racconto Origine Etnica alla V edizione del Concorso Letterario “Città di Fermo” (maggio 2019), con
la novella edita "L’altra forma dell’assenza";
Premio Speciale "Elsa Morante" al Concorso Nazionale "Città di Conza della Campania" (settembre 2019), con il racconto inedito
"Come quei palloncini";
Finalista al 7° Concorso letterario “Racconti senza fissa dimora”, Potenza (giugno 2019), con il racconto inedito
“A testa in giù”;
menzione d'onore al 10° Concorso letterario “Città di Grottammare” (aprile 2019), con il racconto inedito
“A testa in giù”;
Finalista al Premio “AlberoAndronico" (marzo 2019), con il racconto inedito
“Lettera al direttore”;
Terzo classificato, sezione Racconto Inedito, al Premio “Poesia, Prosa e Arti figurative - Il Convivio 2018" (ottobre 2018), con il racconto
“Stella stellina, la notte si avvicina”.