L’incanto della poesia a Madrid unisce i popoli
Quest’anno Novelas por la Identidad offrirà il proprio contributo in Spagna alla VIII edizione del “FESTIVAL INTERNACIONAL DE POESÍA DE MADRID 2022”. La manifestazione culturale, patrocinata da diverse istituzioni madrileñe, si svolgerà dal 23 al 25 novembre e, come nelle precedenti edizioni, ha richiamato poeti e scrittori da tutto il mondo ispanico.

Gli autori sono stati selezionati sulla base di poesie edite e di un componimento inedito sul tema legato ambiente cui verrà dedicata un’antologia pubblicata dalla casa editrice Verbum che cura l’organizzazione dell’evento.
Nicola Viceconti sarà presente nell'antologia con la pesia "Lincanto della fragile bellezza"
Penso agli alberi con i rami amputati
come arti ai soldati di ritorno dalla guerra.
Penso ai pesci moribondi
nelle acque acide di bollenti oceani.
Penso agli uccelli storditi dal sole infuocato
planare senza meta nella sporca dimora.
Penso alla responsabilità che ci resta
per recuperare il bello e custodirlo tale
prima che il tempo ci tolga le forze
e la natura ci abbandoni. Definitivamente.
Sorella Madre Terra la chiamava il Santo
nel suo Cantico delle Creature
per noi è questo il trillo di speranza.
Sorella Madre Terra torneremo a invocarla
dopo aver accolto le parole sagge
e riconosciuto il sospiro della terra fertile.
Coltiveremo l’armonia tra chimica ed energia
osserveremo i ritmi della semina
per offrire a Gaia i succosi frutti del suo mondo
e tornare ad ascoltare il fresco vento dei ghiacciai del nord
- foto di Giuseppe Naimo
(foto di Giuseppe Naimo)
Il programma prevede una serie di incontri presso la città Universitaria di Madrid e all’interno dell’aula storica della Facoltà di Filologia, durante i quali gli studenti possono interagire con i poeti, scambiare riflessioni sulle produzioni letterarie e spaziare sugli stili dei singoli paesi.
Dopo l’esperienza in Messico del 2018 al Festival internazionale di poesia a Misantla (Veracruz), dove è stata presentata la raccolta di poesie “Torneranno i cavalli al galoppo” e il romanzo “Ven conmigo” di Nicola, con Novelas por la Identidad abbiamo scelto di consolidare i rapporti con le realtà creative ispano-americane attraverso il confronto con altri autori. Sarà l’occasione per raccogliere curiosità, aneddoti e impressioni nonché per ispirare futuri progetti. L’intervista sarà il nostro strumento, la passione il filo conduttore.
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox