Mappa degli Ospedali che eseguono l’aborto in Veneto

Mappa dei 32 Ospedali che eseguono l'aborto in Veneto, la Mappa è interattiva e mostra con un popup tutti dati per quell'Ospedale pubblicati dalla Regione veneto sul suo sito ufficiale sull'IVG.
Ho eseguito la Mappa degli Ospedali che eseguono l'IVG, Interruzione Volontaria di Gravidanza, in Veneto. I dati sono stati copiati dal sito della Regione Veneto sull'aborto e poi controllati manualmente. È una mappa interattiva, quindi è cliccabile. Ci sono 32 dischetti rossi, per ogni uno dei quali ci sono i dati di quell'Ospedale. Questo il link alla Mappa:
Mappa degli Ospedali del Veneto che eseguono aborti
I dati per ogni Ospedale indicati con il dischetto rosso come segnaposto, che emergono con un popup al click, sono:
- Ginecologhe che non fanno obiezione di coscienza e che quindi sono disponibili a fare aborti
- Quante IVG sono state fatte con la RU486 ovvero quanti aborti farmacologici quel certo ospedale cliccato ha fatto
- Quanti aborti sono stati fatti da quella struttura entro le 8 settimane di gestazione, entro le 9-10 settimane ed entro le 11-12 settimane
- Le IVG totali ovvero la somma delle IVG del punto precedente, quindi entro le 12 settimane
- Il rapporto percentuale tra le IVG con RU486 e le IVG Totali, di cui ai punti precedenti.
Ecco un esempio di quello che compare al click sul dischetto rosso sopra la città di Verona ad indicare l'Ospedale di Verona:
AOUI VERONA BORGO TRENTO - dati del 2023
Ginecologi totali: 24
Ginecologi non obiettori: 7
Aborti eseguiti con RU486: 205
Totale IVG fatte sia con RU486 che chirurgici: 483
Percentuale di aborti con RU486 sul totale: 42%
IVG fatte entro le 8 settimane di gestazione: 257
IVG fatte tra le 9-10 settimane di gestazione: 135
IVG fatte tra le 10-12 settimane di gestazione: 91
Link: Ostetricia e Ginecologia, Telefono e orari
nota: Aprire il pdf in fondo alla pagina e a pagina 24 leggere le istruzioni dettagliate su come eseguire l'IVG.
Come si nota i dati sono del 2023 ma nella pagina della Mappa è specificato che i nuovi dati del 2024 dovrebbero uscire a marzo 2025, quindi tra un mese. Voglia e tempo permettendo inserirò nella Mappa i dati nuovi appena saranno disponibili sul sito ufficiale della Regione Veneto sull'IVG.
NOTA:
- Il "Totale IVG" della Mappa sono le IVG fatte entro le 12 settimane, le IVG si fanno entro le 12 settimane e 6 giorni.
- Gli "Aborti eseguiti con RU486" sono solo quelli fatti con "SOMMINISTRAZIONE DI MIFEPRISTONE E PROSTAGLANDINA", dove non è specificata l'epoca gestazionale. Le IVG con RU486 si fanno entro le 9 settimane.
- La "Percentuale di aborti con RU486 sul totale" è la semplice divisione tra il dato (2) e il dato (1).
In calce alla Mappa sono linkati 3 immagini png che sono gli screenshot di tre diverse pagine del sito della Regione Veneto sull'IVG, quindi si possono confrontare i dati della Mappa con quelli ufficiali. La situazione è quella ufficiale congelata alla data del 26/01/2025, la Regione ha l'abitudine di apportare piccole correzioni ai dati senza darne notizia.
È utile sapere che un mese fa è uscita la Relazione del Ministero sull'applicazione della legge 194 sull'aborto e il dato per il Veneto pubblicato dal Ministero sulle IVG effettuate con "SOMMINISTRAZIONE DI MIFEPRISTONE E PROSTAGLANDINA" a livello regionale, coincide con precisione con la somma di tale dato per ogni Ospedale del Veneto che la Regione ha pubblicato nel lontano marzo 2023, quindi quasi 2 anni fa. Il dato delle IVG nel 2022 con RU486+misoprostolo è di 1647 aborti farmacologici.
Questo indica la bontà dei dati del Veneto che poi sono comunicati tali e quali al Ministero per diventare dati ufficiali. Dall'altro lato ho notato delle piccole correzioni dei dati della Regione tra marzo 2024 e la data degli screenshot: 26/01/2025. Tali correzioni sono indicate in calce alla Mappa ma sono insignificanti.
Alcune associazioni stanno usando i dati della Mappa come strumento per indicare alle persone gestanti quali opportunità ci sono in Veneto per esprimere il proprio diritto alla scelta.
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox