Giovanardi: Cucchi morto perché drogato e perché non mangiava i carciofi di San Ferdinando

Intanto monta la polemica, dopo che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi ha commentato che Cucchi è morto perché "drogato": "lo ha ucciso la droga".
"Era in carcere perché era uno spacciatore abituale. La verità verrà fuori, e si capirà che è morto soprattutto perché era di 42 chili", ha detto stamattina a Radio24 il sottosegretario Giovanardi parlando di Cucchi.
Per il sottosegretario, a uccidere il giovane è stata la droga, "che ha devastato la sua vita, era anoressico, tossicodipendente,
E non vi dico cosa è successo dopo tali affermazioni da parte del sottosegretario... Le aziende agricole produttrici del carciofo di S.Ferdinando, quotate in borsa, hanno visto schizzare in alto i loro titoli; il costo delle varie droghe si è abbattuto drasticamente a differenza di quello dei carciofi che è salito alle stelle!
A questo punto vi starete chiedendo... E gli spacciatori? Ebbene si sono, subito, precipitati nelle vicine concessionarie ad acquistare i furgoncini per poter passare rapidamente dallo status di spacciatori di droga a spacciatori di carciofi in nero (senza scontrino per non rientrare nella legalità)!
Sinceramente mi è venuto un dubbio e cioè non è che avesse acquisito azioni delle aziende produttrici di carciofo di S. Ferdinando? Ho voluto togliermi ogni dubbio e sono andato alla sagra dove ho riscontrato che in effetti i carciofi di S. Ferdinando sono una squisitezza (come i funghi cardoncelli) ma che la vera estasi te la procura il buon vino rosso pugliese!
Veniamo al dunque e cioè all’articolo del giorno. Leggendo l’articolo-intervista (riguardante Cucchi) di Radio 24 al sottosegretario Giovanardi mi è venuto un grosso sospetto e cioè non è che stia preparando il grande salto?
Quale vi state chiedendo?
Ma quello di andare nelle TV nazionali ad enunciare la sua teoria: fatevi con i carciofi di S. Ferdinando e proverete l’estasi pura al 200%.
Se ciò avverrà allora avrò la certezza che veramente è possessore di azioni agricole!
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox