Di' la tua
Berlusconi risorge sempre, perché ha dietro le quinte del suo spettacolo politico gente come Ferrara e Pannella. Ferrara e Pannella: una coppia formidabile, la migliore, per (...)
2 Set. 2013 | 4 commenti | Camillo Pignata Condividi
E' bastata una semplice "pitonata" e una minaccia di "bum" e il governicchio Letta ha ceduto. Ma d'altra parte, come si dice da noi, "la (...)
2 Set. 2013 | Zag(c) Condividi
Il presidente della Repubblica ha nominato venerdì quattro senatori a vita: Claudio Abbado, Renzo Piano, Elena Cattaneo, Carlo Rubbia. Nell’ordine un direttore d’orchestra, un (...)
2 Set. 2013 | Voltaire Condividi
Giustamente qualcuno dice che bisogna aspettare le prove, nel caso siriano, e che gli obiettivi di questa improvvisata “coalizione dei volonterosi” non sono per niente chiari. (...)
2 Set. 2013 | 1 commento | Fabio Della Pergola Condividi
Da qualche giorno gira una notizia che non crea lo scalpore che dovrebbe: la Terra, l’umanità stessa, esistono molto probabilmente grazie all’esistenza del pianeta Marte. E’ (...)
2 Set. 2013 | 1 commento | Emilia Urso Anfuso Condividi
I missili, la politica estera americana, il petrolio, l’economia USA e la ricerca del consenso politico. Non è facile comprendere perché il Presidente americano abbia (...)
2 Set. 2013 | alessandro tantussi Condividi
A settembre ci saranno molti concerti, alcune mostre fotografiche e vari festival del cinema. E naturalmente ci saranno molti festival letterari (a Mantova, Pordenone, Matera, (...)
31 Ago. 2013 | Damiano Mazzotti Condividi
"Taglio tribunali, Cancellieri «apre» al mantenimento delle sedi in zone a rischio criminalità" Da mesi ci hanno fracassato i cosidetti individuando nei troppi (...)
31 Ago. 2013 | Zag(c) Condividi
Non sono mai stato un grande ciclista, lo confesso. Anche perché sono un romano, sto a Roma e tutti i ciclisti a Roma sanno che la Caput Mundi non è un paradiso per ciclisti. (...)
31 Ago. 2013 | Samuel V. Russo Condividi
Ascoltare, oggi, certi pezzi storici dei Pink Floyd fa ancora venire i brividi. Per la capacità evocativa di quelle musiche, ed anche, ovviamente, perché ricordano altri tempi (...)
30 Ago. 2013 | 8 commenti | Fabio Della Pergola Condividi