Di' la tua
Con 392 sì a fronte dei 56 voti contrari, la Duma si è espressa a favore per la ratifica del testo di riforma della Corte europea dei Diritti dell’Uomo. E’ una notizia che non (...)
18 Gen. 2010 | Marat Condividi
Roumiana Jeleva, candidata della Bulgaria come commissario agli aiuti umanitari è ancora al centro delle polemiche. Ieri, durante la sua audizione al Parlamento europeo come (...)
13 Gen. 2010 | 1 commento | Francesca Barca Condividi
Il Sindaco della capitale, Milan Bandic, sconfitto annuncia la formazione di un nuovo partito di ispirazione democratico-cristiana, considerata la luna di miele intrattenuta (...)
12 Gen. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
Il 2009 ha segnato l’inizio dell’attività dell’U.E. dopo l’approvazione della Carta Costituzionale. Quali riflessioni e constatazioni oggi? In data 29 ottobre 2004 i 25 paesi (...)
9 Gen. 2010 | grabov Condividi
Il Presidente dell’Ente universitario della "Capitale della Costa Azzurra", Albert Marruani ha confermato che lo statuto vieta la cancellazione della laurea "honoris causa". (...)
9 Gen. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
Le promesse del Presidente del Consiglio Emil Boc, al momento della reinvestitura, sono state rispettate. Molti liberali e socialisti si sono imbarcati sulla nave del governo. (...)
31 Dic. 2009 | Sergio Bagnoli Condividi
Lo scorso fine settimana - 19 dicembre - la Serbia, insieme alla Macedonia e al Montenegro, ha ricevuto un gradito e atteso regalo dall’Europa: l’inserimento nella “lista (...)
23 Dic. 2009 | Raffaele Coniglio Condividi
Il futuro del vecchio continente è da ricercare in un Europa unita, solidale e innovatrice. All’interno del Parlamento Europeo il popolo italiano è rappresentato, tra i tanti, (...)
12 Dic. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Quanti immigrati ci sono in Italia? Tralasciando quei poveri di intelletto che rispondono con un "troppi", vi riporto le statistiche pubblicate da Ismu (Iniziative e Studi (...)
10 Dic. 2009 | Riciard Condividi
Il governo francese ha lanciato, circa un mese fa, un dibattito che ha subito infiammato stampa e cittadini. Il sito ad hoc per porre al popolo la discussa domanda: "Cosa vuol (...)
10 Dic. 2009 | Gabriele Caggianese Condividi