Di' la tua
Solo per adulti senza bambini. La scritta non campeggia davanti ad un locale a luci rosse ma è l’iniziativa di un caffè Berlinese. Cosi come per i fumatori esistono parti di un (...)
29 Mar. 2010 | Sandro Condividi
A Sonia Alfano il mio più grande ringraziamento per aver fatto propria questa iniziativa e averla portata in plenaria. Tutti gli eletti dovrebbero prendere esempio (...)
26 Mar. 2010 | adambra Condividi
Già silurato il Ministro del Lavoro Xavier Darcos, giudicato inadeguato: Sarkozy preannuncia un profondo rimpasto ministeriale dopo la disfatta ma Fillon non si tocca. (...)
24 Mar. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
Non sarà Grande Slam per i socialisti. Non lo sarebbe stato comunque, anche se avessero conquistato il fortino di destra Alsazia e mantenuto La Reunion, stando alle parole del (...)
21 Mar. 2010 | Francesco Raiola Condividi
Le elezioni regionali in Francia hanno fornito dei segnali importanti su cui i politici d’oltre Alpe dovrebbero riflettere attentamente, primo su tutti il record negativo di (...)
16 Mar. 2010 | Fabrizio Vinci Condividi
Se questo primo turno di elezioni regionali francesi fosse letto come un referendum su Sarkozy e la politica che incarna, allora potremmo dire che il sarkozismo è in fase (...)
15 Mar. 2010 | Francesco Raiola Condividi
Anche i risultati finali che verranno resi noti in mattinata, in quasi tutte le sezioni elettorali le operazioni di spoglio si sono concluse nella tarda serata di ieri o in (...)
15 Mar. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
Trionfo dell’astensionismo con il 52,5% in Francia. Rivincita dei socialisti che lo scorso anno avevano toccato il fondo e invece stavolta sembrano battere l’Ump di Sarkozy e (...)
15 Mar. 2010 | 2 commenti | Doriana Goracci Condividi
Questo anno appena trascorso e quello presente sono tra i più importanti della storia recente della Germania. Un anno di lunghi festeggiamenti cominciati il 9 novembre e che (...)
9 Mar. 2010 | Sandro Condividi
La maggior parte degli islandesi dice no alla legge Icesave, legge che dovrebbe permettere la restituzione di circa 3,9miliardi di euro a più di 300mila risparmiatori inglesi (...)
8 Mar. 2010 | pint74 Condividi