Di' la tua
(Foto di Alessio Cassaro / SOS Humanity) Per quanto si legge in una delle decisioni adottate dalla Corte di appello di Roma, “l’applicazione della procedura accelerata ha determinato una compressione dei diritti del richiedente, al di là della sua situazione soggettiva e, pertanto, si rende necessario verificarne la legittimità anche in ordine (...)
1 commento | Pressenza - International Press Agency
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto
L'inverno demografico in Italia è una delle problematiche più gravi e urgenti che il paese si trova ad affrontare. Le cause sono molteplici e complesse, ma una delle più (...)
Massimo Icolaro Condividi
Monforte Marina (ME) – Joe Bertè invitato speciale a “Casa Sanremo The Club 2025” Fra i luoghi più rilevanti nel panorama sonoro “Casa Sanremo - The Club” ha assunto una posizione (...)
Foti Rodrigo Condividi
L'IEA rivede le previsioni sul consumo di carbone e sposta il picco al 2027, sulla spinta del forte consumo cinese. La generazione di elettricità nel mondo rischia di non (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Liberaldemocrazia e una possibile via d’uscita dal “Problema italiano” attraverso una serie di riforme istituzionali sono stati i temi al centro dell’evento inaugurale del ciclo (...)
Andrea Campiotti Condividi
Vestiario, generi alimentari, sistemi d’arma e munizioni o diesel e combustibili per le navi da guerra e i cacciabombardieri? Cosa trasporta a bordo la nave cargo USNS Medgar (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Nel marzo 2019 Abdalla, Amara e Kader, tre adolescenti richiedenti asilo, un ivoriano di 15 anni, e due guineani di 16 e 19 anni, si imbarcarono su un gommone sovraffollato in (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il presidente dell'Argentina Javier Milei, che vanta anche una cittadinanza italiana, si è recato al World economico forum di Davos. Arriva dopo aver ottenuto valutazioni (...)
Attilio Runello Condividi
Purtroppo siamo alle solite. La politica e il mainstream, invece di affrontare i problemi reali della gente, si perdono in fiumi di inutili parole su questo o quell’altro caso, (...)
Gregorio Scribano Condividi