Di' la tua
Gianni Alioti è uno dei maggiori esperti italiani della produzione di armi. In passato è stato responsabile dei metalmeccanici Cisl della Liguria, nella cui regione sono (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
L’ennesima uscita a effetto Barnum, come il Circo dell’impresario a stellestrisce Phineas Taylor, offerto dalla Meloni premier a favore di telecamere e soprattutto del codazzo (...)
1 commento | Enrico Campofreda Condividi
Mentre Trump spedisce gli uomini armati e violenti dell'Immigration and Customs Enforcement (ICE) alla ricerca di immigrati nei posti di lavoro, nelle scuole, nei (...)
Ezio Boero Condividi
Intanto è iniziato il Festival del Teatro, diretto da Willem Dafoe (31 maggio – 15 giugno) (Caterina Barbieri_Photo Andrea Avezzų_Courtesy La Biennale di Venezia) Sono stati (...)
Giovanni Greto Condividi
L’11 aprile la Corte suprema dell’Afghanistan ha annunciato la pubblica esecuzione di quattro uomini, portando ad almeno dieci il numero delle condanne a morte eseguite nella (...)
1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi. Foto: (...)
David Lifodi Condividi
Appello al sindaco di Napoli, al governatore della Campania, ai rettori delle Università: “Interrompete ogni rapporto con il governo israeliano”. Al governo italiano: “non venga (...)
Kosmopolis - Making of Condividi
Assente da 9 anni dalle scene veneziane dove vide il suo battesimo il 13 marzo 1846, Attila, dramma lirico di Giuseppe Verdi in un prologo e tre atti su libretto di Temistocle (...)
marina bontempelli Condividi
Salwan Momika, l’attivista ateo ex cristiano iracheno noto per aver bruciato il Corano scatenando le ire degli integralisti islamici di tutto il mondo, è stato ucciso in Svezia. (...)
1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il 15 aprile 2025 ha segnato il secondo anniversario della guerra civile in Sudan, una delle tragedie umanitarie più devastanti del nostro tempo. Quel giorno, Londra ha (...)
Anja Kohn Condividi
Noi di Precari in Rete, associazione di ex lavoratori di Poste Italiane, abbiamo vissuto sulla nostra pelle cosa significa essere assunti per pochi mesi e poi dimenticati in (...)
Carmine Pascale Condividi
In Italia l’educazione sessuale nelle scuole resta un tabù: da decenni la politica elude il tema, mentre i ragazzi cercano risposte altrove. Affronta il tema Alessandro Cirelli (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Ci si chiede perché i cosiddetti paesi occidentali sostengono senza se e senza ma lo Stato di Israele. Dopo il bombardamento delle città iraniane lo sappiamo, sempreché c’è ne (...)
Giovanni Pulvino Condividi
Un rapporto di Citizen Lab ha documentato in modo forense che la società Paragon spiava il cellulare di Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage. Non solo il direttore Francesco (...)
Mario Barbato Condividi
‘Siamo stati rapiti in acque internazionali’, Greta Thunberg espulsa in Francia lancia pesantissime accusa ad Israele 'Questa è l’ennesima violazione dei diritti (...)
Cari abitanti di Gaza: se non c’è farina, allora mangiate sangue e bugie di Gideon Levy (*) La terribile accusa di sangue, farina e bugie è impressa per sempre nella storia del (...)
La bottega del Barbieri Condividi
L’Associazione Precari in Rete lancia un appello urgente alla Segreteria Nazionale della CISL e alla SLP CISL, il principale sindacato dei lavoratori di Poste Italiane, (...)
In occasione dell’elezione dei governatori dei 24 Stati che fanno parte della Repubblica Bolivariana del Venezuela, dei 260 deputati dei parlamenti dei singoli Stati e dei 285 (...)
Tre puntate, tre incontri, una sola grande domanda: come può il cinema diventare uno strumento di giustizia sociale e partecipazione attiva? A provarci sono stati le alunne e (...)
Cannes 2025 è stata un’edizione densa di opere sul tema della pace, dei diritti civili, della diversità, dell’antirazzismo, a favore della libertà: principi su cui basa quella (...)
Bruna Alasia Condividi