Siamo sicuri che il quorum non violi la Costituzione?

La Costituzione italiana prevede il diritto-dovere del voto segreto. Siamo proprio sicuri che l'istituzione del quorum non violi questo precetto fondamentale?
Debita premessa: al momento in cui scrivo, non ho alcuna idea di come andranno i referendum. Ma poco importa, perché al di là di come andranno a finire queste consultazioni referendarie (a proposito: ringraziamo sempre il Partito Democratico per non aver fatto opposizione sulla discussione in cui si poteva ben stabilire l’election day), al di là del risultato, dicevo, occorre discutere del quorum.
Potrebbe essere illegale perché chi non va a votare rinuncia ad un diritto, ma omette contestualmente l’adempimento di uno dei doveri fondamentali del cittadino di una repubblica democratica: la migliore sanzione possibile per questa rinuncia/omissione è senza dubbio l’accettazione di una decisione voluta da altri, cui si è deciso di non adempiere, sebbene chi abbia deciso sia la minoranza degli aventi diritto al voto. In questo modo si penalizza chi decide di fare il proprio dovere (oltre che di esercitare un proprio diritto). Magari affrontando un viaggio e spendendo dei soldi. E qui si profila di sicuro un’ingiustizia bella e buona.
In secondo luogo: la Costituzione impone la segretezza del voto. Ebbene se passa l’idea, come molte volte è passata, che chi vuole votare per il NO (quindi chi vuole mantenere la disciplina – qualunque sia – in vigore) deve astenersi per non far raggiungere il quorum, indirettamente si violerebbe la segretezza del voto. Se passa l’idea che chi va a votare vota SI e chi vuole votare NO deve boicottare il referendum, la segretezza del voto va a farsi benedire.
Ecco perché, al fine di evitare queste deformazioni, per una giustizia ed una parità sostanziale che vede coinvolti tutti i cittadini, occorrerebbe abolire il quorum. State pur certi che vedrete crescere l’affluenza esponenzialmente, ed eviteremo di assistere a spettacoli decisamente poco edificanti per ogni consultazione referendaria cui ci spetta di adempiere.
I commenti più votati
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox