• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di paolo

su Siamo sicuri che il quorum non violi la Costituzione?


Vedi tutti i commenti di questo articolo

paolo 15 giugno 2011 08:31

Faccio una semplice considerazione . Se c’è un quorum ,specie se molto alto come il 50%+ 1 voto degli aventi diritto , ho due possibilità per evitare il SI , quella di votare NO e quella di far saltare il quorum non andando a votare .In sostanza diventa NO anche il comportamento dei pigri ,dei disinteressati ,degli impediti per causa forza maggiore ,vecchiaia ecc... Che non mi sembra il massimo della democrazia dal momento che il confronto dovrebbe essere alla pari . Eliminando il quorum costringo anche chi è per il No ad andare a votare .

Tuttavia l’assenza totale di quorum potrebbe , nel caso estremo di una partecipazione molto ridotta per sottovalutazione o disinteresse ,consegnare nelle mani di una ridotta minoranza un’arma sproporzionata .
La cosa più giusta sarebbe quella di fare una media delle affluenze alle politiche ,per es. degli ultimi 20 anni , è fissare il quorum su questo valore .
Si eviterebbe il rischio di cui sopra e quello di un anacronismo insensato.

Vedi la discussione






Palmares