Roghi di libri e fanatismo politico
Il rogo del libro di Corrado Augias, dopo le le critiche del giornalista al MoVimento5Stelle a Le invasioni barbariche, rappresenta un punto di non ritorno non solo perché si aggiunge ad un pianificato caos politico messo in atto in parlamento negli ultimi giorni, ma perché è il segno che all'interno del M5S prevale il fanatismo. La storia insegna cosa sono stati e a cosa hanno portato i roghi di libri.

In Italia, un Paese che ha condiviso con la Germania l’esperienza del totalitarismo, sono tornati di moda i roghi di libri. Protagonisti non sono i seguaci neo-nazisti, ma i cosidetti 5Stelle che se la sono presa per le critiche, neanche troppo dure, che Corrado Augias ha rivolto al M5S in un’intervista televisiva a Le invasioni barbariche. A parte gli insulti (certamente deplorevoli) sui social network, la logica e la strategia della tensione e del caos scatenata in modo sistematico da Grillo e Casaleggio (che sul loro Blog hanno indicato Augias come un altro dei giornalisti non graditi) ricorda molto quella del Terzo Reich.
In questi giorni di dibattitto politico convulso e dove ancora una volte le Istituzioni repubblicane sono state violentate e offese, ho riletto un libro abbandonato da tempo. Mi riferisco a LTI. La lingua del Terzo Reich di Viktor Klemperer, un’analisi illuminante sulla lingua del nazismo, dai primordi all’epilogo finale. Le analogie con il meccanismo mediatico messo in atto da Grillo e Casaleggio sono evidenti. Non voglio dire che siamo all’alba di un nuovo Nazismo, ma siccome la storia è magistra vitae, non si può far finta di nulla.
Scrive il filologo Viktor Klemperer: “La Lingua Tertii Imperii (LTI) rivolge tutti i suoi sforzi a privare il singolo della sua natura di individuo, ad anestetizzare la sua personalità, a renderlo un elemento del gregge senza pensiero né volontà, spinto con violenza in una determinata direzione, a farne un atomo di un masso rotolante. La LTI è la lingua del fanatismo di massa. Quando si rivolge al singolo, e non solo alla sua volontà ma anche alla sua mente, quando si fa dottrina, insegna i mezzi per rendere fanatici e per suggestionare le masse.”
Il fanatismo di cui scrive Klemperer è lo stesso che ha animato il M5S in questi ultimi giorni ed è lo stesso che ha portato un fanatico (da cui il MoVimento non ha ufficialmente preso le distanze) a bruciare uno dei libri di Augias. Ai 5Stelle manca solo che lo offendano rinfacciandogli di essere anche ebreo. Principiis obsta. Troppo tardi si arreca la medicina quando i lunghi indugi hanno dato vigore al male.
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox