• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Politica > In difesa di quella toga dileggiata

In difesa di quella toga dileggiata

Nella puntata della trasmissione Annozero di giovedì 12 maggio scorso, su Raidue, è andata in onda anche l’intervista ad una donna visibilmente invasata che, partecipando ad una manifestazione politica della campagna elettorale milanese, brandiva un cartello, ricavato da una prima pagina de Il Giornale, con il quale chiedeva di processare il magistrato Ilda Boccassini.

La cittadina indossava addirittura una toga e, di fatto, si nominava giudice affermando di voler mettere sotto processo i magistrati: giustizia sommaria fai-da-te per conto terzi. Interpellata dal giornalista, la cittadina travestita ha infatti risposto decisa: “Io oggi processo tutti i pm, i magistrati. Perché? Perché Berlusconi è innocente”. Le telecamere hanno mostrato che si dimenava come un’ossessa sostenendo che il bunga-bunga non sarebbe altro che un “ballo bellissimo”, del quale la travestita da giudice improvvisava perfino i passi, producendosi poi in una piroetta e facendo svolazzare con la mano sinistra la toga che, abusivamente e indegnamente, aveva addosso. Tutti abbiamo così assistito al dileggio pubblico della toga. Ciò ha provocato in me rabbia, tristezza e dolore.

La toga non è un abito da Carnevale che chiunque può vestire ma è quel mantello portato con responsabilità e sacrificio da fedeli e capaci servitori dello Stato, di ieri e di oggi, molti dei quali sono morti ammazzati dal terrorismo e dalla mafia.

Bisognerebbe riscoprire di più un grande giurista come Piero Calamandrei: “Amo la toga, non per le mercerie dorate che l’adornano né per le larghe maniche che danno solennità al gesto, ma per la sua uniformità stilizzata, che simbolicamente corregge tutte le intemperanze personali e scolorisce le disuguaglianze individuali dell’uomo sotto la divisa della funzione. La toga, uguale per tutti, riduce chi la indossa a difesa del diritto”.

La toga è il simbolo della funzione giudiziaria, dell’attività forense, e di tutti coloro che per la giustizia hanno dato la propria vita. Qualche nome? Francesco Coco, Vittorio Occorsio, Riccardo Palma, Girolamo Tartaglione, Fedele Calvosa, Emilio Alessandrini, Giorgio Ambrosoli, Nicola Giacumbi, Girolamo Minervini, Mario Amato, Guido Galli (che fu ucciso con il codice tra le mani proprio a Milano…), Pietro Scaglione, Cesare Terranova, Gaetano Costa, Giangiacomo Ciaccio Montalto, Bruno Caccia, Rocco Chinnici, Alberto Giacomelli, Antonino Saetta, Rosario Livatino, Antonino Scopelliti, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino.

Un tributo altissimo di sangue versato per la legalità. Persone alle quali sono infinitamente grato.

Anche ora ci sono magistrati in prima linea, alcuni costretti per le minacce a vivere da anni sotto scorta, che rischiano la pelle ogni giorno. Ed è anche dopo aver visto, nei funerali di stato, le toghe di questi eroi adagiate sulle bare accanto al tricolore che tanti di loro hanno intrapreso, ancora più determinati, la professione perché colpiti dall’esempio limpido, dalla testimonianza autentica e profonda, di questi martiri della giustizia. Dopo quegli attentati mortali, molti giovani magistrati chiesero di poter sostituire i colleghi caduti e di essere trasferiti proprio nelle sedi più difficili e pericolose della Penisola. Ilda Boccassini è una di loro. Dal Nord scese volontariamente in Sicilia per perseguire i colpevoli delle stragi nelle quali persero la vita Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le loro scorte. Poi è tornata a Milano ad indagare su mafia e terrorismo, non solo sull’attuale presidente del consiglio.

I magistrati italiani, spesso, sono costretti a lavorare tra mille difficoltà e con pochi mezzi tuttavia non rinunciano ad amministrare la giustizia e a combattere la criminalità organizzata, dimostrando di avere un grande senso del dovere e delle istituzioni. Anche se proprio da chi rappresenta le istituzioni, sovente e paradossalmente, vengono offesi in modo sistematico. Ho avuto l’opportunità e l’onore di intervistarne diversi, da Piero Grasso a Giancarlo Caselli fino all’ex giudice Carlo Palermo (l’unico magistrato ad essere miracolosamente scampato ad un attentato, anche se riportò comunque lesioni permanenti per l’esplosione dell’autobomba). Ecco perché non posso tacere davanti all’ormai quotidiano oltraggio ma dico con forza: giù le mani dalla toga. E’ per tutti loro (che per il delicato ruolo rivestito non possono rispondere pubblicamente agli innumerevoli insulti) e per la memoria vilipesa dei loro colleghi assassinati che, se amiamo davvero il nostro Paese, abbiamo l’obbligo di parlare, di rispettare la toga e di difenderla sempre da ogni vergognosa irrisione e da ogni vile aggressione. Da qualsiasi parte provengano gli attacchi: da semplici cittadini, da candidati alle elezioni (ad es. Roberto Lassini: “Via le Br dalle procure”) o, peggio ancora, da chi ricopre alte cariche pubbliche (ad es. Silvio Berlusconi: “Pm e giudici ideologizzati metastasi della nostra democrazia”, “Questi giudici sono doppiamente matti! Per prima cosa perché lo sono politicamente e secondo sono matti comunque. Per fare quel lavoro devi essere mentalmente disturbato, devi avere delle turbe psichiche. Se fanno quel lavoro è perché sono antropologicamente diversi dal resto della razza umana”, “Pm di Milano eversivi, patologia, cancro della nostra democrazia che dobbiamo levare”).

Quest'ultimo, infatti, dovrebbe avere piena consapevolezza del significato delle sue parole e dei gravi effetti che le stesse possono produrre sulla collettività e, quindi, comportarsi di conseguenza. Altrimenti si rivela irresponsabile, inadeguato, dannoso se non, addirittura, il mandante di certe deplorevoli azioni.

Commenti all'articolo

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares