Imprese per il benessere sociale
Un’impresa o uno studio legale possono creare benessere sociale?
- B Corps
- Marchio di certificazione B Corp
Sì, se aderiscono ai principi di trasparenza, ecosostenibilità e solidarietà sociale richiesti alle B Corps: organizzazioni certificate a livello internazionale come soggetti che usano il business per promuovere il bene comune.
Un nuovo modello d’impresa e di mercato concilia il profitto con la sostenibilità ambientale e sociale, grazie ad organizzazioni che operano secondo i principi di un’etica orientata al benessere collettivo, certificate appunto come B Corps.
Dikaios è il primo - e finora l’unico - studio legale in Italia ad aver ottenuto la certificazione internazionale di benefit corporation: assiste solo soggetti che condividono questa visione etica dei rapporti sociali e crea soluzioni giuridiche orientate al benessere comune.
L’Italia ha iniziato da poco a disciplinare questi nuovi modelli di attività (L. 208/2015, artt. 376-382), ma un piccolo network benefit corporations (25 in Italia, 1800 nel mondo) già condivide i valori della trasparenza e della sostenibilità.
La certificazione internazionale B Corp garantisce che il lavoro di queste organizzazioni rispetti gli standard solidali ed ecosostenibili necessari per ottenere e mantenere il riconoscimento.
Dikaios vanta la predisposizione di contratti etici e un'assistenza tributaria e fiscale trasparente, la regolamentazione di rapporti di lavoro equi e il patrocinio giudiziale solo come ultima istanza, preferendo invece risolvere le controversie con strumenti alternativi come la mediazione e la conciliazione, l'arbitrato o la negoziazione assistita.
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox