• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Società > Il tricolore sui forconi

Il tricolore sui forconi

Avevo già accennato, in alcuni articoli recenti (Ma non siamo al fascismo e Ceti medi esasperati e fascismo), che riprendevano una riflessione di Franco TurigliattoSintomi allarmanti di un’esplosione sociale, alla dimensione reale di questo movimento detto inizialmente “dei forconi”: abbastanza modesta e quindi rivelatrice di un atteggiamento benevolo nei suoi confronti da parte delle cosiddette “forze dell’ordine” che avrebbero potuto facilmente impedire i blocchi stradali fatti da esigue minoranze, per non parlare delle intimidazioni a chi non condivideva la protesta, ma comunque sintomatica di un malessere diffuso.

Il movimento non mi sembrava riducibile all’ideologia dei vari gruppi fascisti e nazisti che ci si sono lanciati subito nella speranza di cavalcarlo o almeno di conquistarvi qualche nuovo adepto, ma certo era inquietante che costoro ottenessero una certa benevolenza in settori assolutamente spoliticizzati. Non a caso il movimento aveva abbandonato il riferimento apparentemente minaccioso ai forconi, per ripetere incessantemente un mantra: “Siamo solo italiani”, e ostentare un simbolo, il tricolore, diventato caratterizzante anche per CasaPound come per il Berlusconi che riprende il nome di “Forza Italia” (e che forse ha qualche responsabilità in più di CasaPound nella promozione di questo movimento).

Ma che c’è di male? Può domandarsi ingenuamente qualche giovanissimo, ormai assuefatto alla sparizione di altri simboli caratterizzanti una classe o un movimento, e all’uso indiscriminato e ossessivo del bruttissimo inno nazionale e della bandiera nazionale da parte di tutte le forze politiche. Di male c’è che in questo modo, in nome della “lotta alle ideologie”, si è consolidata la cancellazione di ogni identità di classe: siamo tutti italiani, non più operai e padroni, sfruttati e sfruttatori. Al massimo ci si contrappone tutti insieme a una mitica “Casta”, senza coglierne il carattere subalterno ai poteri reali. I “politici” vengono attaccati per il loro arricchimento personale, relativamente modesto, e non per la loro complicità nell’enorme arricchimento di capitalisti di ogni genere e paese. Non è un fenomeno solamente italiano: il “se vayan todos” dell’Argentina 2001-2003 era servito da sfogatoio del malcontento popolare, ma dopo aver rovesciato alcuni presidenti aveva aperto la porta a un ballottaggio tra due peronisti di centrodestra…

La bandiera tricolore sventolata ovunque oggi serve perfettamente a questo scopo, sia che ricordi i due “eroici marò” sparatori, sia che celebri una catastrofe evitabile come quella di Nassiriya impedendo di identificarne i veri responsabili. E compare sempre più nei cortei studenteschi e anche in alcuni di quelli operai: eppure nel corso di gran parte del Novecento era stata sentita come estranea da intere generazioni di proletari che la vedevano come il simbolo di quei governanti che già pochi anni dopo la costituzione del Regno d’Italia si erano lanciati in criminali imprese coloniali africane, e avevano voluto nel 1915 portare il paese in una guerra non necessaria per lo scopo dichiarato, Trento e Trieste (dato che Vienna era disposta a concedere le due città in cambio della neutralità) e finalizzata invece alla politica di conquiste nei Balcani e in Medio Oriente concordata nel “Patto di Londra”.

Chi ricorda che di fronte ai treni che portavano inconsapevoli coscritti a partecipare a una guerra insensata, la “prima guerra d’Africa”, non mancava chi osava gridare “Viva Menelik”, schierandosi al fianco della vittima africana anziché con i connazionali aggressori? Il culto del tricolore, in contrapposizione alle bandiere rosse della lotta di emancipazione proletaria, si è sempre accompagnato a mistificazioni di ogni genere. L’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale, ad esempio, fu imposta a un parlamento neutralista mobilitando la piazza “tricolore” con l’aiuto di una minoranza interventista che aveva studiato bene l’esperienza della Guerra di Libia, ugualmente frutto di una forzatura basata su una campagna di menzogne. E quando la “Grande Guerra” si rivelò un inutile massacro che si protrasse per più di due anni senza uno sbocco, combattuto schierando alle spalle dei fanti contadini i regi carabinieri pronti a sparare su chi esitava ad andare all’assalto, e sfociò nella catastrofe di Caporetto, dovuta alla totale incapacità e presunzione degli alti comandi, lo sventolio delle bandiere tricolori si intensificò per impedire ogni bilancio della catastrofe: dello sbandamento della maggior parte dei soldati rimasti senza ordini dopo la fuga dei loro ufficiali inetti fu accusato un partito socialista che grazie alla formula ipocrita “Né aderire né sabotare” non si era minimamente opposto alla guerra e aveva rinunciato a interpretare l’esasperazione dei coscritti ridotti a carne da cannone. Col risultato che nell’unica città in cui il movimento contro la guerra era riuscito a organizzarsi, Torino, fu possibile reprimerlo usando l’odio antioperaio instillato nei fanti di origine contadina, che vedevano in ogni operaio un “imboscato” e non capivano le ragioni della sua protesta.

Fu così possibile stroncare ogni velleità di far pagare la guerra a chi l’aveva voluta e ci si era arricchito, e fu possibile chiudere il “biennio rosso” dando via libera al fascismo, che aveva imparato la lezione delle due mobilitazioni extraparlamentari (anzi, antiparlamentari) che avevano imposto al paese prima la guerra di Libia e poi la partecipazione alla “Grande Guerra”.

Il centesimo anniversario della guerra di Libia è stato celebrato in sordina, anche per evitare di ricordare le responsabilità dell’Italia nel 1911, mentre nel 2011 si partecipava a una coalizione finalizzata a un’assurda guerra umanitaria in quello sventurato paese. Ma l’anno prossimo ci saranno in tutta l’Europa celebrazioni della “Grande Guerra”, a cui sarà bene rispondere senza aspettare il “nostro” anniversario del 24 maggio 2015. Cercheremo di fare del nostro meglio per non farci travolgere da un’ondata di retorica e di falsificazioni. Non siamo soli. Segnalo ad esempio il Convegno di Trieste su “Vivere la grande guerra. I rapporti con la memoria nei paesi successori dell’Impero austro ungarico e la partecipazione al conflitto delle diverse minoranze”. Un buon inizio.

Postilla. Sul movimento dei “forconi” o del “9 dicembre”, mi auguro che riflettano sia quei settori di centri sociali che si erano mostrati fin troppo benevoli (ricordando un po’ Lotta Continua sulla rivolta di Reggio Calabria) sia gli esponenti del M5S. Non è vero, come ha ripetuto invece per giorni la stampa di regime, che Grillo si sia schierato al fianco dei forconi insieme a Berlusconi: ha solo mandato a quel paese Letta e Napolitano, che non è cosa da rimproverare, e ha raccomandato alla polizia di togliersi sempre il casco, con verifica immediata della inefficacia della raccomandazione. Tuttavia, certo i M5S dovrebbero riconsiderare alcune loro tematiche ossessivamente ed esclusivamente anticasta, nello stile del “Que se vayan todos” argentino, che non a caso possono essere riprese facilmente da una piazza di destra, e che non portano da nessuna parte se non ad occultare i veri responsabili della catastrofe italiana, di cui solo una parte siede in parlamento. Avevo salutato con piacere la presa di posizione della deputata a 5 stelle Emanuela Corda su Nassiriya, in un breve articolo (Viva Menelik!), ma mi sembra che quella sortita sia rimasta isolata nello stesso M5S, e quindi senza sviluppi. Peccato, se non lo fanno loro (anche solo una parte di loro) non lo farà nessun altro in questo screditatissimo parlamento.

 

Foto: Luigi Rosa/Flickr

Questo articolo è stato pubblicato qui

Commenti all'articolo

  • Di (---.---.---.19) 20 dicembre 2013 18:47

    Bellissimo in quanto assolutamente assurdo. Si ritorna al vecchio vizio di condannare il tricolore in quanto sintomo di nazionalismi e fascismi.

  • Di (---.---.---.19) 20 dicembre 2013 18:50

    Il tricolore era stato usato per la campagna d’africa del 1915, quindi i frconi ne fanno un uso non appropriato. complimenti

  • Di (---.---.---.40) 20 dicembre 2013 19:45

    Misura colma >

    Le opposizioni gridano al colpo di stato, al Parlamento delegittimato, ad un’Europa criminale, ecc. Tutto per cavalcare il disagio e la sfiducia della gente e provocare la fine anticipata della legislatura.

    La possibilità di contribuire da subito ad imboccare la via d’uscita dalla crisi per cominciare a mitigare le rinunce ed i sacrifici di tanta gente non appare essere l’obiettivo prioritario e più urgente.
    Anzi.
    I reiterati “forti” appelli di Napolitano a non alimentare l’aspettativa di elezioni anticipate prima del varo di efficaci riforme istituzionali ed economiche vengono interpretati come inammissibili “interferenze” da parte di un “fautore” e “sostenitore” di maggioranze “allargate” non legittimate dal voto popolare.

    Niente di più immotivato e surreale. In concreto.
    Se Napolitano arrivasse alla convinzione che la “misura è colma” e/o che lui è vissuto come un “intralcio” alla ricomposizione di un quadro politico coeso e consapevole delle proprie “responsabilità” verso il paese, nulla più lo frenerebbe dal rassegnare le dimissioni. Non ci sono dubbi.

    E poi? Questo stesso Parlamento sarebbe chiamato a eleggere il nuovo Presidente (art.83). Stando agli attuali schieramenti contrapposti è molto facile prevedere che non avremmo valida elezione prima del 4° scrutinio.
    Sarebbe allora “scontato” per le odierne forze di maggioranza convergere su un candidato convinto, quanto e come Napolitano, dell’urgenza di certe riforme.
    Un ciclo nuovo, ma identico al precedente.

    Ergo. E’ meglio diffidare di una categoria di Primi Super Cives attenta a privilegi, interessi …

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares