I necrofori italici: da twitter a facebook, tante critiche e poche idee

Mentre stiamo tentando di galleggiare nel mare magnum della crisi, cosa c’è di meglio se non gufare a più non posso, di fatto i nostri bravi giornalisti o perdono tempo sulle spoglie opime che s’è scialappato lo zar patonza, oppure diventare illuminati economisti e per soprammercato eccelsi politologi.
Dopo anni che si protraeva la vertenza Fiat a Termini Imerese, adesso il ministro tecnico è riuscito a trovar la quadra tra le parti; ma ovviamente, masticando amaro, non gli si può riconoscere meriti, anzi qualche critica acida è il meglio che riescono a tirar fuori da loro calami.
Alle ambasce del povero euro, ne recitano già le giaculatorie per il de profundis, sperando in un risorgere, come Lazzaro, della vecchia liretta; dimostrando di non aver chiare le idee sulla questioncella che siamo tutti nel carretto Europa e non si può scendere di corsa senza rompersi le ossa.
Tra le tante lette su Twitter o Facebook:
- All'Italia di oggi sarebbe servito Craxi, non Monti che è il danno peggiore e tragico che le possa capitare.
- Abbiamo bisogno di un forte governo politico che esca dall'euro e ridia sovranità all'Italia. Monti e' scelta tragica.
- Se questo governo accetta condizioni Ue e Fmi l'Italia può chiudere battenti per sempre. Via dall'euro più in fretta possibile.
- Via Monti, subito ad elezioni, e governo politico forte. E' più dannoso quel che si sta per fare con Fmi che ballare tre mesi su spread.
Queste perle, sono di un'unica penna.
- I complottisti da fantapolitica: "Usa e Gb vogliono demolire l'euro per convincere la Cina a puntare su Dollaro e Sterlina".
- Le manovre della Merkel Berlino, ci vuole poveri.
- Monti, aspettare per giudicare?
Queste altre perle, sono sempre di un'unica penna, ma come suol dirsi si dice il peccato ma non il peccatore, e se si dovesse continuare a scrivere il rosario di queste note penne, ci vorrebbero i tomi della Treccani.
Per poi meglio sentirci, ci pensano anche i nostri bravi politici in veste di remoti carbonari, con la nascita di ABC al posto della Giovine Italia, ma avrebbero dovuto metterci anche D, per far un bel quadrunvirato che ricordano una vecchia storia :
"Ognuno, Qualcuno, Chiunque e Nessuno. Bisognava fare un lavoro importante e si chiese a Ognuno di occuparsene. Ognuno si assicurò che Qualcuno lo facesse. Chiunque avrebbe potuto occuparsene, ma Nessuno non fece mai niente. Qualcuno s'arrabbiò perché considerava che per questo lavoro Ognuno fosse responsabile. Ognuno credeva che Chiunque potesse farlo, ma Nessuno mai si rese conto che Ognuno non avrebbe fatto niente. Alla fine Ognuno rimproverò Qualcuno per il fatto che Nessuno non fece mai quello che Chiunque avrebbe dovuto fare".
Mi sembra proprio la situazione attuale, invece di mettersi a piangere e strillare come prefiche, non sarebbe meglio rimboccarsi le maniche e darsi da fare a trovare una soluzione, avere almeno una volta un sussulto di italianità.
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox