• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Media > Dove vanno a finire i soldi dei canoni e degli incassi sulla (...)

Dove vanno a finire i soldi dei canoni e degli incassi sulla pubblicità?

Santoro e i Canoni RAI, ovvero che servizio riceviamo per i nostri soldi. Dove vanno a finire tutti i soldi dei canoni e degli incassi sulla pubblicità?

“La Rai incassa circa 1,5 miliardi di euro dal canone ogni anno (il costo per singolo abbonato è, come detto, di 110,50 euro), ma secondo le stime circa il 25% dei telespettatori lo evade, contro una media sotto il 10% in Germania e Gran Bretagna e un solo 5% di evasori in Francia. Il canone Rai non è il più alto in Europa (in Svizzera, per esempio, costa circa 290 euro, in Svezia 220, in Gran Bretagna e Germania 215.76), ma la Rai è anche la tv pubblica europea che registra la maggior quota di introiti dalla pubblicità, addirittura il 52% dei ricavi totali, contro il 23% della Bbc e il 36% di France Television. Introiti Rai per pubblicità circa 500 milioni. I programmi del "servizio pubblico" dovrebbero essere pagati dall'introito del canone; la pubblicità dovrebbe invece finanziarie gli aspetti "commerciali" della tv di Stato”.

Prendendo in comparazione la Germania e l'Italia, i conti non tornano. A partire del 1/1/2013 in Germania si avrà un cambio di legge; si pagherà per nucleo familiare: 82 milioni di abitanti, 40 milioni di nuclei familiari, incasso canone circa 7.2 miliardi, pubblicità circa 450 milioni.

In Germania per “il servizio pubblico” s’intende una Tv completa con informazioni, cultura, sport, ecc. ecc. Le tv statali 1 e 2 in HD, la B3, le TV regionali la 3Sat, la Neo e la Arte in HD trasmettono praticamente senza pubblicità a partire dalle ore 20.00 e con la nuova legge la pubblicità diminuirà.

Qui si possono anche vedere tutte le partite della Nazionale, alcune partite dei più noti tornei e le più importanti gare sportive. Le Tv, Rtl, Sat, Kabel1 Sport1(DSF) ecc, ecc che ricevono soldi solo dalla pubblicità, trasmettono liberamente partite della Champions League, Uefa, Formula1, Incontri di Box e tanti altri eventi senza pretendere un soldo dagli spettatori. Sky/Premiere la televisione di pago ha solo2.5 milioni di abbonati.

Anche nelle infrastrutture sono più avvantaggiati. Nelle città è già da molti anni estesa la TV via cavo per questo motivo la TV digitale terrestre non ha priorità. Per questo penso che in Germania i soldi siano spesi meglio per la realizzazione di programmi e per le infrastrutture e no per i divi.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Commenti all'articolo

  • Di (---.---.---.138) 9 gennaio 2012 17:01

    con i soldi del canone che paghiamo per la rai , potremmo saldare il debito dell’italia. e non avere più crisi ., anzichè continuare ad alzare le tasse ai cittadini . svegliamoci !

  • Di (---.---.---.128) 12 gennaio 2012 15:43

    Scusate ma se  La Rai incassa circa 1,5 miliardi di euro dal canone ogni anno,

    la Rai è anche la tv pubblica europea che registra la maggior quota di introiti dalla pubblicità, il 52% dei ricavi totali,
    Introiti Rai per pubblicità circa 500 milioni.
    non c è qualche errore?
    se incassa 1500 milioni dal canone e 500 dalla pubblicità perchè si dice che il 52% dei ricavi arrivano dalla pubblcità?
    ok i ricavi non sono le entrate ma cmq dalla prima e ultima affermazione si lascia intendere che a livello di entrate i 3/4 del totale derivano dal canone e 1/4 dalla pubblicità... 
    • Di (---.---.---.227) 28 gennaio 2012 12:25

      il signore/a che puntualizza l’errore dei 1,5 miliardi del canone con i 500 milioni di euro di publicità ha pefettamente ragione; quando uno non conosce la matematica sarà meglio che se ne stia zitto per non creare ulteriori confusioni a quelli che ne hanno già abbastanza di loro.......

  • Di (---.---.---.131) 12 gennaio 2012 16:25

    Si dice che per l’anno 2011 la RAI sia in parità uscite/ entrate,ma Io pur non volendo fare i conti in tasca a nessuno.ripeto solo che come utente di TV Nazionale e Esteri noto la differenza di qualità e di offerta.

    In pratica una RAI che incassa tanti milioni, in cambio potrebbe offrire; Buoni film senza publicità in prima e seconda serata; Eventi sportivi Internazionali; e tante altre cose.

    Sapremo "Dove vanno a finire i soldi..."e avremo utenti contenti e felici di pagare un canone alla "mamma rai". 

    Viva "Carosello"

     

     

     

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares