Di' la tua
L'autore di Appuntamento a Belleville ha fatto un nuovo film d'animazione con una storia scritta da Jacques Tati "L'illusionista" parla di un (...)
Francesca Barca Condividi
L’Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (Aiccre), tramite i componenti della direzione regionale Sicilia, si è incontrata, l’11 maggio, (...)
Salvo Condividi
L’ex premier gode di ampio consenso e permetterebbe al partito di Grillo di crescere nelle intenzioni di voto. di Lorenzo Ancona L’insediamento del governo Draghi ha (...)
YouTrend Condividi
Il 15 dicembre del 1972 fu approvata in Italia la legge che riconosceva il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare. (Foto di Onurerem) Vennero quindi (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Ovviamente c'è chi ci ha guadagnato, a cominciare dai paesi produttori per finire con chi deteneva grandi scorte, ma dare la colpa alla speculazione è demagogico. Non si (...)
3 commenti | alessandro tantussi Condividi
Una narrazione poetica tra memoria e sogno attraverso ventiquattro sculture di grandi dimensioni in ferro, realizzate tra il 2000 e il 2019, capaci di grande leggerezza ma (...)
Stefano De Angelis Condividi
Noi promotori VERSO UN COORDINAMENTO ANTINUCLEARE EUROPEO ci siamo trovati online in un incontro, introdotto da Alfonso Navarra, con la partecipazione di Moni Ovadia, Alex (...)
Laura Tussi Condividi
Facebook contro Apple, Golia contro Golia, lo scontro è intorno alla privacy degli utenti e già fa ridere così. Sì perchè Apple che difende la privacy degli utenti non è credibile, (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Stamattina ci ritorno su quel ragazzo che avevo amato al cinema. Uno così andava tanto ai tempi miei, chiuso a volte, indecifrabile chissà a cosa pensava poi romantico e (...)
Doriana Goracci Condividi
Dal 1° gennaio 2019, quando Jair Bolsonaro s’insediò alla presidenza del Brasile, sono ormai passati 1000 giorni. Il bilancio dell’azione del governo federale nel campo dei (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Luca era dalla nostra parte: documentava, fotografava, denunciava. Come si può fermare tutta questa mostruosità? Smettendo di vendere le armi, anzi smettendo di scambiare armi (...)
Arrestato il 3 marzo, Min Nyo, giornalista di “Voce democratica della Birmania”, storico organo d’informazione indipendente del paese del sud-est asiatico, è stato condannato a (...)
1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Da una spregiudicatezza all’altra Imran Khan sembra non perdere un colpo, come nei giorni migliori del suo cricket mondiale. Che non dimentica, anzi in questa fase infuocata (...)
Enrico Campofreda Condividi
Shahd Abusalama può continuare la sua carriera accademica presso la Sheffield Hallam University che l’aveva sospesa un mese fa, dopo una denuncia dell’IHRA contro il suo impegno (...)
Gli inquilini di El Carmen contro La Prensa. di Bái Qiú’ēn Il Nicaragua è decisamente un Paese che continua a stupire, assai più del mago Silvan. «Oggi, venerdì 13 agosto 2021, (...)
Una fotografia piuttosto precisa della nostra vita privata può essere composta utilizzando una serie di dati ormai di pubblico dominio, sopratutto grazie alla diffusione dei (...)
In occasione dell'anniversario della strage di Capaci, Report ritorna sulla trattativa stato-mafia e su quella zona grigia tra le istituzioni e la mafia, quelle “menti (...)
Aldo Funicelli Condividi
In un nuovo rapporto pubblicato oggi, dal titolo “Tra bavaglio e disinformazione: libertà d’espressione in pericolo durante la pandemia da Covid-19”, Amnesty International ha (...)
Il presidente della Repubblica d’Irlanda, Michael D Higgins, ha condannato la segregazione dei bambini in età scolare nell’Irlanda del Nord. Northern Ireland Humanists – che da (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
La questione politica che maggiormente ha interessato le cronache a partire dall’inizio del nuovo millennio è quella relativa al fondamentalismo islamico. Gli attentati dell’11 (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi