Di' la tua
L’era Berlusconi a molti pareva conclusa. Macchè. In realtà, la strategia dell’ex Premier - il più chiaccherato e scandaloso degli ultimi 150 anni - forse è chiara: ha mollato la (...)
21 Nov. 2011 | 1 commento | Emilia Urso Anfuso Condividi
Vale la pena leggere le parole pronunciate qualche giorno fa da Paolo Savona, presidente del Fondo interbancario di tutela dei depositi ed ex ministro dell’Industria nel (...)
21 Nov. 2011 | 4 commenti | Andrea Sironi Condividi
“È terribile per un uomo scoprire che per tutta la vita non ha detto altro che la verità. Potrai mai perdonarmi?” [O. Wilde “The Importance of Beig Earnest”]. La notizia mi (...)
19 Nov. 2011 | MV Condividi
E’ una sarabanda. Che uno abbia acceso la televisione, ascolti la radio, legga i giornali o navighi nel vasto mare del web non potrà evitare di incorrere nei pareri, giudizi o (...)
19 Nov. 2011 | 4 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Una volta i colpi di Stato li organizzavano ufficialmente i colonnelli, non a caso si chiamavano (giustamente) “golpe militari”. Oggi li ispirano e li eseguono direttamente i (...)
19 Nov. 2011 | Lucio Condividi
Qual è la condizione dei precari, collaboratori e free lance in questo settore? "Articoli pagati poco più di un euro (lordo) e un esercito di persone che vive con meno di (...)
18 Nov. 2011 | Giovanni Vignali Condividi
A chi non è capitato di pronunciare, in particolari circostanze, la fatidica invocazione: non è giusto! Un lecito sfogo dinanzi ad accadimenti che sfuggono alla comune logica, (...)
18 Nov. 2011 | 2 commenti | massimiliano bertorelli Condividi
In Cina non si può navigare liberamente in internet. Esiste un vero e proprio esercito composto da migliaia di giovani tecnici informatici impegnati costantemente a mantenere (...)
16 Nov. 2011 | 1 commento | Matteo Gracis Condividi
Resta soprattutto, dopo tutto e nonostante tutto, un'Italia su cui si può ancora scommettere. Resta una orribile classe politica, la peggiore dell’occidente, fatta di (...)
16 Nov. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Il data 12 novembre 2011, il peggior Presidente del Consiglio della Repubblica italiana, Silvio Berlusconi, è stato finalmente costretto a dimettersi. Ma niente illusioni: il (...)
16 Nov. 2011 | 2 commenti | Condividi