Di' la tua
A livello Onu esiste una dichiarazione per il diritto alla pace che non è conosciuta anzi è osteggiata dalle nazioni europee, “Italia cristiana” compresa. Il diritto alla pace (...)
1 Lug. 2025 | Laura Tussi Condividi
A piccoli passi, e quasi senza accorgercene, ci stiamo avvicinando a un modello di società che assomiglia sempre più a quello americano. Ma, come spesso ci accade, invece di (...)
1 Lug. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Jeanne di San Rémy di Valois, meglio conosciuta come la contessa La Motte, è stata una dei protagonisti del famoso “scandalo della collana”. Il 15 agosto 1785, dopo l’arresto del (...)
30 Giu. 2025 | Salvo Condividi
Sandro Pertini, grande testimone della Resistenza in un famoso comizio tenuto il 28 giugno 1960 a Genova (nella foto), promise: “Difenderemo la Resistenza, per la pace dei (...)
30 Giu. 2025 | Laura Tussi Condividi
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata alle ore 12:47 di oggi, 30 giugno, nella zona dei Campi Flegrei. Secondo i dati diffusi dall'INGV, (...)
30 Giu. 2025 | Pleo Condividi
Il recente rapporto World’s Prices 2025 pubblicato da Deutsche Bank riaccende i riflettori su una delle grandi sfide del nostro tempo: la sostenibilità economica della vita (...)
30 Giu. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
In Italia e Germania bombe nucleari B61-12 Nato nelle basi militari di Ghedi, Aviano e Buchel. Quando parliamo di armi nucleari dobbiamo fare però alcune precisazioni. In primo (...)
27 Giu. 2025 | Laura Tussi Condividi
Il disastro combinato dal Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte non aveva certo bisogno di una certificazione ufficiale per essere compreso: bastava il buon senso. Chiunque, (...)
27 Giu. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Il caso Garlasco è un esempio di come un caso di cronaca nera venga tramutato in uno spettacolo mediatico cinico e confusionario. Uno show che anziché semplificare la ricerca (...)
27 Giu. 2025 | Mario Barbato Condividi
“Quando le arti si parlano” – Marco Vichi e Simone Perugini a confronto su letteratura e musica. Un’occasione speciale per esplorare il legame profondo tra due mondi affascinanti: (...)
27 Giu. 2025 | Duccio Brunori Condividi