Di' la tua
È una delle grandi ipocrisie italiane: si parla da anni di pensioni, si annunciano riforme epocali, ma intanto si alza l’età pensionabile e si abbassano gli assegni. Mentre la (...)
19 Giu. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Intaccare e disarticolare il sistema della produzione di ordigni di morte e delle banche armate che lo finanziano e ci speculano. Per dare una possibilità alla pace. Intervista (...)
18 Giu. 2025 | Laura Tussi Condividi
L’Iran rappresenta uno dei Paesi più complessi e strategicamente rilevanti del Medio Oriente. A oltre quarant’anni dalla rivoluzione del 1979, che trasformò profondamente il volto (...)
18 Giu. 2025 | Maddalena Celano Condividi
‘Meno rischio in Toscana! Siamo d’accordo!’, spiega il responsabile di Idra al momento di porgere a chi è in fila nel vestibolo del Teatro della Compagnia un contributo (...)
17 Giu. 2025 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Dalle 'notti magiche' ai 'giorni tragici'. La Nazionale italiana di calcio sta vivendo uno dei momenti più bui della sua storia. L’assenza dai Mondiali dal (...)
17 Giu. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Procede tra mille difficoltà, continui impedimenti e qualche pestaggio la Marcia Globale per Gaza. Intervista al Cairo con Claudio Tamagnini, detto Abu Sara. di Laura Tussi su (...)
17 Giu. 2025 | Laura Tussi Condividi
ROMA, 9 Giugno 2025 – L’affido familiare rappresenta la soluzione più conveniente dal punto di vista economico per bambine, bambini e adolescenti migranti e rifugiati che (...)
17 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel nostro Paese, la linea che separa il mondo della rappresentanza sindacale da quello del potere politico è sempre più labile e sottile. Talmente sottile da diventare, in (...)
16 Giu. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Maddalena Celano (Assadakah News) - Era ancora buio fitto, nella notte tra giovedì e venerdì, quando il cielo sopra l’Iran è stato squarciato dal fragore di esplosioni. Non si (...)
16 Giu. 2025 | Maddalena Celano Condividi
Con l’intenzione di ampliare i confini della ragione, Freud ne recupera gli scarti: il sogno, il lapsus, il sintomo, per questo la psicanalisi ci appare come l’estremo tentativo (...)
13 Giu. 2025 | Laura Tussi Condividi