Di' la tua
Sono arrivate anche a Londra, dopo essere passate per Australia e Brasile e partite da Toronto (Canada) dove hanno sfilato qualche tempo fa innalzando cartelli del tipo “Non (...)
16 Giu. 2011 | Virginia Visani Condividi
Il risultato del referendum del 12 e 13 Giugno non è solamente un segnale di un cambiamento del vento politico. È sintomo di una silenziosa rivoluzione civica online. Al di là (...)
15 Giu. 2011 | 1 commento | Termometro Politico Condividi
Pensavamo che non esistessero più. E invece rieccoli nei dibattiti televisivi, nelle riunioni politiche, nelle sparute trasmissioni a conduzione femminile. Sono tutti ancora (...)
14 Giu. 2011 | Virginia Visani Condividi
“Il costo umano della pirateria somala”, studio presentato il 6 giugno 2011 alla Chatham House di Londra. I risultati dello studio indicano che nel corso del 2010: • 4.185 (...)
13 Giu. 2011 | Oceanus Atlanticus Condividi
Una sentenza della Corte di Cassazione, che qualcuno già definisce “storica”, ha riconosciuto ieri un risarcimento sia a favore della ex moglie, sia a favore della successiva (...)
11 Giu. 2011 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Qualche giorno fa "Repubblica" titolava: "Italiani sempre più narcisisti e violenti", citando numerose prove di un aumento della febbre italiana, quali (...)
10 Giu. 2011 | 3 commenti | Giacomo Giglio Condividi
La linea va e viene e la colpa è delle gallerie che attraversa il treno che sta riportando Arianna Ciccone, ideatrice del Festival di Giornalismo di Perugia e uno dei membri di (...)
9 Giu. 2011 | Francesco Raiola Condividi
La solidarietà espressa da Napolitano aiuta anche a chiudere uno storico capitolo di lotta operaia. Ieri, riuniti in Torre Aragonese, i lavoratori della Vinyls hanno detto (...)
9 Giu. 2011 | Isola dei Cassintegrati Condividi
In un articolo dell’edizione di ieri del quotidiano romano Il Messaggero, viene lanciato l’allarme per il calo dei battesimi e dei matrimoni religiosi nella Capitale. Se nel (...)
9 Giu. 2011 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
C’è un progetto a Scampia, periferia nord di Napoli, che rischia di morire o comunque ridursi drasticamente a causa del taglio ai fondi già stanziati, nonostante l’impatto (...)
8 Giu. 2011 | Pleo Condividi