Di' la tua
Non sono uno che si fa troppi problemi, per quello che riguarda l’immagine, lo sanno tutti: mi piace l’informazione informale, ironica, a volte sarcastica e sempre tagliente. Mi (...)
8 Giu. 2011 | 2 commenti | Rudy Bandiera Condividi
Ecco a voi l'imperdibile (ehm) intervista a Jessica Brugali, la nuova Miss Padania, intervista che dovrebbe essere uscita sull'edizione milanese de Il Giornale di oggi (...)
6 Giu. 2011 | 7 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Dal Rapporto Annuale 2011 di Amnesty International sulla situazione dei diritti umani nel mondo – Scheda Paese Italia: "I diritti dei rom hanno continuato a essere violati (...)
6 Giu. 2011 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
Ryanair ha utilizzato una foto del premier per una promozione che appare nella home page del sito, rendendolo così testimonial involontario. L’immagine, scattata durante una (...)
3 Giu. 2011 | 1 commento | Pamela Ferrara Condividi
Giarre ha avuto la sua Notte Bianca, un risultato che ha coinvolto decine di centinaia di persone, facendo vedere la possibilità di una città viva. Ma non c’è vita senza acqua è (...)
3 Giu. 2011 | Concetto Barone Condividi
Vi ricordate il “Purtroppo c’è la Costituzione” di Giuliano Amato ai tempi del World Gay Pride del 2000 a Roma? A distanza di undici anni da quell’evento che suscitò le polemiche (...)
2 Giu. 2011 | AnelliDiFumo Condividi
Un sindaco dalla parte dei dolci. ll sospetto che fosse dalla parte dei buoni c’era già. Ma che, addirittura, Giuliano Pisapia stesse dalla parte dei dolci non poteva pensarlo (...)
2 Giu. 2011 | Giovanni Chianelli Condividi
Una canzone contro Berlusconi cantata da dei bambini. E' questa l'idea di Gianni Tirelli. I toni superano decisamente quelli della satira per scadere in una vera e (...)
1 Giu. 2011 | 9 commenti | Pleo Condividi
Chissà perché in questi giorni di felice risveglio elettorale, che potrebbe imporre severe verifiche ai governi di Roma e di Palermo, si nota uno strano fervore intorno alla (...)
25 Mag. 2011 | Agostino Spataro Condividi
Aidone è in festa. Da martedì scorso è possibile ammirare la bellezza della Venere di Morgantina presso il Museo archeologico regionale. La statua torna a casa dopo trent’anni, (...)
24 Mag. 2011 | Ennio Clemenzi Condividi