Di' la tua
Questa sera si parla di sanità in tutti e tre i servizi che andranno in onda: la sanità nei mesi del covid, l’emergenza delle liste di attesa e gli appalti nel mondo della (...)
10 Apr. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Lo sciopero della fame di Alfredo Cospito, esponente del mondo anarchico, sta suscitando le proteste dei movimenti, ha creato le polemiche in parlamento sul 41 bis: ma per (...)
4 Apr. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Questa sera le nuove inchieste di Report toccheranno come sempre diversi temi legati all’attualità: come è cambiato il 41 bis in questi anni, il carcere duro per i boss che il (...)
3 Apr. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Indagine su un campione di deputati e senatori: 98% usa Facebook, 87% Instagram, 80% Twitter, 21% TikTok Il Sole 24 Ore, ANSA, Sky TG24 e i telegiornali Rai sono le (...)
29 Mar. 2023 | YouTrend Condividi
Chissà se il decisore politico si è visto i vari servizi della puntata di Presadiretta dedicata alla sanità pubblica: domanda oziosa, il grido d’allarme di Riccardo Iacona (...)
28 Mar. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Ma la sanità pubblica è ancora un diritto? A vedere quello che succede nel paese sembrerebbe che questo diritto non sia più garantito in modo universale: quando è successo e come (...)
27 Mar. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
In Italia « si produce, si fabbrica » insicurezza. « E la sua fabbrica principale è la televisione » [1], sostiene Giorgio Beretta nel saggio-inchiesta “Il Paese delle Armi”. (...)
23 Mar. 2023 | Natale Salvo Condividi
La tecnologia dentro gli smartphone, i social media, il metaverso, sono un’opportunità oppure un problema per la nostra società, per i ragazzi che davanti al piccolo schermo (...)
21 Mar. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Vi ricordate la battaglia da parte degli industriali (spalleggiati da qualche partito e anche qualche governatore) contro la plastica tax che il governo Conte 1 voleva (...)
13 Mar. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Mi è stato chiesto di tradurre Benjamin Netaniahu in occasione della sua visita a Roma. Ci ho riflettuto a lungo, poi ho deciso di rispondere così al committente: Cara (...)
10 Mar. 2023 | Doriana Goracci Condividi