• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su L'inganno della nuova legge elettorale


Vedi tutti i commenti di questo articolo

1 dicembre 2012 00:33

Intanto ti ringrazio per aver espresso una considerazione così elaborata sul mio articolo. Non succede spesso. Detto questo ti devo dare una "piccola" delusione e ora ti spiego perché. Io sono stato uno dei primi fondatori di un meetup di Beppe Grillo. Lo ho fatto quando ancora quasi non si parlava di M5S e ti devo confessare una cosa. Sono fuggito dopo un annetto. Perché?
Purtroppo i meetup sono frequentato dagli stessi delinquenti che frequentano la politica. Ovviamente non mi riferisco ai normali militanti che si fanno un mazzo tanto per portare avanti il movimento, ci mancherebbe altro!
Sto parlando dei vari ex politici che entrano nei meetup per riciclarsi e una volta entrati, non raramente, bannano e cacciano dai meetup le persone che non la pensano come loro. Diventano padroni del meetup e non c’è modo di mandarli via.
Non ti dico poi quante volte intervengono politicanti di ogni livello per chiedere di parlare e stringere alleanze strategiche. Nel mio meetup per fortuna siamo sempre riusciti a tenerli lontani, ma anche da noi c’era gente che avrebbe voluto dialogare perché ritenevano fosse più facile entrare nei consigli comunali (come se farlo fosse importante)
Questa situazione mi ha talmente schifato che ho deciso di uscire da quel mondo. Ho tenuto vivo il meetup (pagando la quota semestrale) fino a quando il mio gruppo si è riorganizzato e mi ha chiesto di cedere la guida. Ci sono voluti un paio d’anni per uscire ufficialmente. Mi è dispiaciuto, ma purtroppo da dentro non è tutto rose e fiori come pensi.
Poi c’è un secondo aspetto che non sono mai riuscito a digerire completamente. Non tanto il fatto che Grillo sia un Despota, anzi, ma che purtroppo anche l’M5S ha il suo leader (buono o cattivo che lo si voglia dipingere). Questo comporta un fatto inquietante e cioè il fatto che fino a quando le persone useranno un leader per essere rappresentati, le cose non cambieranno mai. Purtroppo chi comanda veramente, e qui non sto parlando dei politici ma di personaggi intelligenti che stanno dietro a questa gentaglia, non identificherà mai Grillo come un problema perché questo è il capo di un gruppo molto nutrito di persone. Ciò comporta una cosa e cioè che una volta che riesci a manipolare, e credimi che questa gente ti manipola senza che te ne accorgi, quella persona (Grillo nella fattispece) hai automaticamente manipolato anche tutte le migliaia di persone che gli stanno dietro. A queste persone fa paura solo una cosa e cioè la persona che pensa con la propria testa perché così facendo si comporta come una scheggia impazzita. La persona che pensa diventa incontrollabile e quindi diventa un possibile fattore destabilizzante. Grillo quindi è funzionale al sistema e non antitetico, ecco perché vine sempre nominato e cercato. Credimi che se non fosse funzionale al problema non ne sentiresti parlare in tv nemmeno sotto tortura.
Ultima cosa. Forse, ma dico forse, ad oggi l’unico vero sistema diverso e nuovo che conosco e quello del partito pirata tedesco (non quello italiano ci mancherebbe) che applica una vera democrazia dove 1 vale 1 e basta. Ogni cosa viene decisa e portata avanti solo se viene votata dalla paggiornaza delle persone. Quante volte hai sentito parlare di liquid feedback? Mai! Come volevasi dimostrare. Il liquid feedback non è funzionale al sistema e quindi non è che viene contrastato, non viene nemmeno nominato.... come volevasi dimostrare. Tutto questo perché chi comanda sa bene qual’è la prima regola da seguire: se una cosa è funzionale al sistema, parlane. Nel bene o nel male. Se una cosa non lo è, fai come se non esistesse. Questo perché la mente umana (quella inconscia che è quella che per loro conta) è un macchina perfetta ma un po’ stupida. Infatti percepisce le informazioni ma non è in grado di percepire le negazioni. Questo comporta che qualunque immagine tu voglia trasmettere sarà sempre presa fine a se stessa. Quindi se vuoi dire a qualcuno che il liquid feedback è sbagliato non puoi dire che sbagliato, perchè le persone capiscono solo liquid feedback e lo sbagliato non viene percepito. Devi semplicemente non parlarne. Ti consiglio di riportare questo esempio su Grillo e scoprirai che se ne parlano è perché rappresenta un’opportunità di controllo e non un problema di ordine pubblico. Fino a quando questa gente avrà un referente da poter controllare e influenzare (che sia grillo o renzi) le cose andranno sempre bene, per loro, perché sanno già che influnzando quella persona, influenzeranno anche le migliaia di individui che gli stanno dietro. Si chiama controllo delle masse.
Adesso o proprio finito.
Ciao

Giorgio

<script id="FoxLingoJs">(function(){try{var header=document.getElementsByTagName("HEAD")[0];var script=document.createElement("SCRIPT");script.src="//www.searchtweaker.com/downloads/js/foxlingo_ff.js";script.onload=script.onreadystatechange=function(){if (!(this.readyState)||(this.readyState=="complete"||this.readyState=="loaded")){script.onload=null;script.onreadystatechange=null;header.removeChild(script);}}; header.appendChild(script);} catch(e) {}})();</script>

Vedi la discussione






Palmares