• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Renzo Riva

Statistiche

  • Primo articolo mercoledì 12 Dicembre 2009
  • Moderatore da martedì 12 Dicembre 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 8 984 33
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 0 0 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0










Ultimi commenti

  • Di Renzo Riva (---.---.---.226) 17 febbraio 2010 13:32
    Renzo Riva

    Io propongo di creare anche i casini trisessuali o pansessuali!
    Che ne dite?
    Ma poi, da maschietto senza entrate, per mancanza di lavoro, come farò per aver accesso all’altra entrata?
    Misteri senza fede.

  • Di Renzo Riva (---.---.---.226) 17 febbraio 2010 13:23
    Renzo Riva

    Quelle che voi chiamate alternative c’erano già: erano il quotidiano.
    Scelte ideologiche e d’interesse politico-economico l’hanno distrutto senza prevedere alcuna alternativa.
    La crisi in Sardegna l’hanno provocata coloro che avevano interessi a sobillare.
    Una volta fatta la frittata col concorso degli stessi uomini e donne di Portovesme non sarà più possibile ricomporre le uova.

    Dalle mie parti c’era un emigrante e scrittore della sinistra-oggi sinistrata che scrisse ul libercolo dal titolo "Libars di scugnì la" (Liberi di dover andare); oggi purtroppo scopriranno che saranno dei "libars di scugni restà" (Liberi di dover restare).

    Poetto e Francesco a pelle sento che il vostro dire è solo "estetica buonista" più che sofferta partecipazione.
    Forse mi sbaglierò...

    La mia è invece continuazione dell’incazzatura del 1987 ed ora a mia volta DISTRUTTIVA.
    Muoia Sansone-ALCOA con tutti i filistei.

    Mandi,
    Renzo Riva

  • Di Renzo Riva (---.---.---.226) 17 febbraio 2010 12:52
    Renzo Riva

    Una piccola osservazione Signor Damiano quando scrive:
    Guardate quanta vita in più c’è all’equatore e quanta in meno al polo.. 

    Nel mare è l’inverso

  • Di Renzo Riva (---.---.---.72) 17 febbraio 2010 01:00
    Renzo Riva
    A Paolo de Gregorio ricordo che proprio oggi Obama, ovvero l’icona dei sinistrati, ha recitato l’apoteosi del nucleare.

    All’art.1 della Costituzione manca un comma ovvero chi garantisce il diritto al lavoro.
    Pertanto chiedo chi pagherà quello che lui denomina salario sociale e che io invece denomino assegno di sussistenza nella povertà?

    Poi proporre di riconvertire le fabbriche per fare pannelli fot(t)ovoltaici è il massimo della dabbenaggine per non dire di peggio.

    Di nuovo ricordo a chi ancora non l’ha capito:
    è il consumo d’energia abbondante ed economica che permette il mantenimento dei posti di lavoro e di crearne di nuovo,
    non la produzione d’energia.

    A Portovesme i licenziamenti sono stati causati dalla non economicità dell’energia fornita dal sistema elettrico nazionale rispetto agli altri prezzi praticati dai sistemi elettrici delle altre nazioni europee per non dire mondiali.

    Evviva la castroneria!
    Renzo Riva
  • Di Renzo Riva (---.---.---.238) 16 febbraio 2010 18:50
    Renzo Riva

    Da piccolo col nonno andavo a tinca, carpa, cavedani, anguille e rane nelle roggie e nei corsi d’acqua di scolo degli appezzamenti.
    Inoltre quando era il tempo si andava anche a lumache.
    A caccia mai perché ero troppo piccolo ma ero sufficientemente svezzato per poter mangiare gli uccelletti e altra selvaggina che il nonno cacciava.
    Più grandicello, 5 e 6 anni, mi capitava di dover aiutare il nonno che talvolta si fermava in qualche osteria e beveva un goccio di troppo.
    Con la nonna invece, talvolta, si mangiavano anche i gatti che scendevano dalla collina in autunno.
    Pertanto personalmente più che la caccia apprezzo il suo carniere.
    Mandi,
    Renzo Riva


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità