• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > New article

New article

INDIA

mostra performance poesia video

inaugurazione domenica 2 marzo

4^ stagione arti visive contemporanee

ottobre 2024/maggio 2025

Domenica 2 marzo dalle ore 16:40, inaugurazione del progetto speciale “INDIA - mostra performance poesia video” a cura di Beniamino Cardines e SU/Sintassi Urbane rivista letteraria. Promossa da Bibliodrammatica aps e AP/ArteProssima progetto #npittic, nell’ambito della 4^ stagione di arti visive contemporanee #arteovunque, col Patrocinio del Comune di Pescara. In collaborazione con MLA/Museo Lettera d’Amore.

La mostra si terrà presso “Ci vuole un villaggio aps_ArtGallery” (Via Villetta Barrea 24 - Pescara), proseguirà fino alla fine di marzo 2025.

La mostra propone più stimoli visivi, una collezione di immagini iconografiche delle divinità indiane (proveniente dall’India), arazzi e pitture, fotografie. Inoltre, il programma di domenica 2 marzo, prevede la presentazione di un concerto di campane tibetane a cura di Patrizia Splendiani. La performance mantra “Vento d’India”, l’esposizione di sculture di Maria Franco Petronio, una video installazione “Sacred face”.

E la collaborazione con #Distorsioni/2 – La Poesia dialoga con l’Arte, ospiti in reading: Beniamino Cardines, Vittorina Castellano, Antonella D’Arrezzo, Assunta Di Basilico, Manuela Di Dalmazi, Giulia Di Giampaolo, Francesca Di Giuseppe, Anna Maria Di Lorenzo, Caterina Franchetta, Nicolina Galassi, Mara Motta, Annarita Pasquinelli, Annalisa Potenza, Alessio Scancella, Patrizia Splendiani, e con Rosamaria Binni (attrice). Coordinamento Annarita Pasquinelli Michetti.

Beniamino Cardines, ideatore e direttore artistico: “Con questo progetto speciale ‘INDIA - mostra performance poesia video’ presentiamo un viaggio meditativo nel mondo vedico, fatto di colori, immagini, fotografie, suggestioni di una cultura millenaria che ci affascina e attrae da sempre con i suoi suoni e mille mantra, con il pensiero di un eterno universale che ritorna, con il fascino dell’Oriente e dei suoi profumi.” 

Collaborano al progetto: Bibliodrammatica aps, AP/ArteProssima_pinacoteca d’arte contemporanea, Ci vuole un villaggio aps, La Casa di Cristina odv-ets, coop La Minerva, OL/Officine Letterarie e Ooops! (scrittura e narrazione), Agape/Caffè Letterari d’Italia e d’Europa, Eracle aps e Caffè Letterari Federiciani, www.condividiamocultura.it, SL/SegnalazioniLetterarie, www.rtradioterapia.it, www.zaffiromagazine.it, Cipas Abruzzo, www.alternewspress.eu, #Distorsioni/la Poesia dialoga con l’Arte, OPI/Orchestra Poetica Italiana, SU/Sintassi Urbane, rivista letteraria, MLA/Museo Lettera d’Amore.

 

AP/ArteProssima – 4^ stagione arti visive contemporanee 2024-2025

Quarto Anno del progetto #npittic/nuova pittura italiana contemporanea a cura di AP/ArteProssima – pinacoteca d’arte contemporanea #arteovunque, direzione artistica curatoriale Beniamino Cardines.

 

Programmazione:

-domenica 27/venerdì 29 novembre 2024: (mostra collettiva) “L’Arte Ovunque” AP/ArteProssima – quarto anno di collezione: Arcadio Krayon Pinto – Michela Di Fabio – Giacomo Giovannelli – Stefano Trappolini – Raffaella Bonazzoli – Anna Seccia – Pierluca Cetera – Carlo Spampinato – Andrea De Luca. Ospiti: Adriano Segarelli, Claudio Pezzini, Alessandra D’Ortona, Gianni Chiriatti, Gino Berardi, Marco Volpe, Ignazia Piccioni, RAUL33, Violetta Mastrodonato, Mario Di Profio, Benito Macerata.

-domenica 1 dicembre 2024/sabato 30 gennaio 2025: (mostra personale) progetto Energy, Raffaella Bonazzoli (Brescia – Lombardia)

-domenica 2 febbraio/domenica 23 febbraio 2025: (installazione manipolativa) progetto site specific “SpiderWoman” BC&SU (Pescara - Abruzzo)

-domenica 2 marzo/domenica 30 marzo 2025: (mostra collettiva) progetto speciale “INDIA” (internazionale)

-domenica 6 aprile/domenica 27 aprile 2025: (mostra personale) Benito Macerata (Sant’Elpidio - Marche)

-domenica 4 maggio/venerdì 31 maggio 2025: (mostra personale) Andrea De Luca (Bologna – Emilia Romagna)

L’intera programmazione si terrà presso Ci vuole un villaggio aps/ART_GALLERY, nuovo spazio per l’arte contemporanea a Pescara (Via Villetta Barrea 24). Ingresso gratuito. 

 

 

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità