Di' la tua
E' notizia, ma non una novità, che il dittatore egiziano Abdel Fattah El Sisi ha emesso un decreto che proroga lo stato di emergenza a livello nazionale in Egitto per tre (...)
21 Gen. 2020 | Marco Barone Condividi
Dal 2016 ad oggi, dal 3 febbraio 2016, quando è stato fatto ritrovare il corpo del povero Giulio, ad oggi, la dittatura egiziana al potere grazie al colpo di stato del luglio (...)
20 Gen. 2020 | Marco Barone Condividi
Abbiamo parlato del caso Regeni, ha così risposto Conte, alla domanda di un giornalista, dopo l'incontro per la vicenda libica, che si è svolto con il dittatore egiziano Al (...)
17 Gen. 2020 | Marco Barone Condividi
Gamal Eid è un noto attivista e avvocato egiziano per i diritti umani, direttore esecutivo della Rete araba per le informazioni sui diritti umani (ANHRI), la più importante (...)
10 Gen. 2020 | 1 commento | Marco Barone Condividi
Oramai siamo a quattro anni di mancata verità e figurarsi la giustizia, questa sconosciuta. Ma qualche passo importante è stato compiuto sul caso di Giulio Regeni. Grazie (...)
30 Dic. 2019 | Marco Barone Condividi
Amici come prima e più di prima, talmente amici, che non si disturbano a vicenda. Fanno affari, lodi reciproche, pacche sulle spalle, strette di mano, ma Italia ed Egitto, che (...)
18 Dic. 2019 | Marco Barone Condividi
Si ritorna a parlare in questi giorni del fatto che un testimone kenyota, un poliziotto o agente dei servizi, abbia riferito di aver ascoltato un maggiore dei servizi egiziani (...)
16 Dic. 2019 | Marco Barone Condividi
Il 10 dicembre è #HumanRights. Ovvero il giorno in cui è stata adottata la Dichiarazione universale dei diritti umani. Era il 10 Dicembre 1948, e venne adottata dall’Assemblea (...)
11 Dic. 2019 | Marco Barone Condividi
L'Egitto ha concordato con l'Italia di essere ospite d'onore alla fiera internazionale dell'artigianato di Milano. Il sito del governo egiziano celebra con (...)
3 Dic. 2019 | Marco Barone Condividi
In Egitto la libertà di stampa è pressoché inesistente e quando qualche testata osa fare il proprio lavoro, si scatena l'ira dell'apprato repressivo della dittatura (...)
26 Nov. 2019 | Marco Barone Condividi