Di' la tua
Ricordiamo tutti quando con i 379 sì, e le 54 astensioni, si diede luogo alla Camera, l'approvazione, lunedì 29 aprile, della Commissione parlamentare d'Inchiesta su (...)
30 Mag. 2019 | Marco Barone Condividi
In Cina, in occasione del secondo forum per la Belt and Road Initiative (la Nuova via della seta), il Presidente del consiglio italiano ha incontrato il Presidente egiziano (...)
13 Mag. 2019 | Gianleonardo Latini Condividi
Come si legge sul sito governativo egiziano "il ministro della produzione militare di stato Mohamed el Assar ha discusso con l'ambasciatore italiano al Cairo (...)
9 Mag. 2019 | Marco Barone Condividi
La scena va immaginata. Estate 2017, una riunione in una capitale africana tra le polizie di vari stati dell’Africa. Ci si scambia consigli, esperienze, racconti di come si (...)
6 Mag. 2019 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Andare ad indagare la verità invece che esporre braccialetti e striscioni è un pò più concreto, ho paura che in questi anni qualcuno si sia lavato la coscienza perché aveva il (...)
3 Mag. 2019 | Marco Barone Condividi
Una macchia indelebile sulla storia del Parlamento italiano: 19 deputati presenti, un’immagine desolante della Camera dei Deputati vuota. Come un’informale riunione di (...)
2 Mag. 2019 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Giulio, come cittadino ha diritto ad essere difeso e a trovare giustizia, come non è stato difeso e non ha avuto giustizia da vivo.Riteniamo necessario che l’inviolabilità dei (...)
29 Apr. 2019 | Marco Barone Condividi
Lunedì 29 aprile dovrebbe essere approvata, ai sensi dell’articolo 82 della Costituzione, l’istituzione della “Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni”, (...)
29 Apr. 2019 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Non abbiamo un segnale di verità e giustizia dall' Egitto per Giulio Regeni ma in compenso apprendiamo dell' esistenza di una regina egizia finora sconosciuta, una (...)
29 Apr. 2019 | 1 commento | Doriana Goracci Condividi
La Treccani così definisce la democrazia: Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza (...)
24 Apr. 2019 | Marco Barone Condividi