Facebook e Twitter nuovi organi ufficiali delle notizie

Facebook e Twitter sono i nuovi organi ufficiali delle notizie politiche e non solo. Nati come diari, come pensieri da condividere, spesso in libertà, ora hanno valenza ufficiale di dichiarazione.
Tutte le polizie del mondo e i servizi segreti attingono a questi "social network" per cercare prove o indizi su determinate persone implicate in azioni delinquenti.
Nati con l'idea di poter esprimere tutto ciò che si pensa senza troppi problemi, ora hanno acquisito veste ufficiale e legale, per cui bisogna stare sempre più attenti a ciò che si scrive. Non sono più dei semplici diari privati da condividere con pochi amici.
Di una persona famosa non si dice più "L'ha detto sul giornale, o alla radio, o in tv", no, si dice "l'ha detto su Twitter o su Facebook". Di un politico non si dice più "l'ha detto in Parlamento o al Congresso di partito". No, "l'ha detto su Fb o Tw".
Il tutto rientra nel discorso del "Grande Fratello" in cui ci troviamo immersi, nel mondo nuovo della globalizzazione.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox