Eventi, festival, concerti e libri di settembre

A settembre sono previsti vari concerti e festival del cinema, e molti eventi letterari: a Mantova, Carrara, Roma, Modena, Rieti, Trani, Pordenone, Firenze (dal 21), Padova, Genova. Lunedì 10 inizierà la Summer School di Netval sull’innovazione a Pavia e il 27 ci sarà il Job Meeting di Torino.
A livello internazionale segnalo: il Toronto Film Festival (dal 6); il Festival della Traduzione di Bellinzona (Svizzera, da giovedì 13); il Festival dei liberi pensatori di Segovia (da giovedì 20).
Comunque vi lascio i link per accedere ai programmi dettagliati delle varie manifestazioni:
- www.festivaldellamente.it (il festival europeo della creatività, Sarzana - Liguria, fino al 3);
- www.giornatedegliautori.com (Festival del Cinema, www.sicvenezia.it, fino a sabato 8);
- https://festival-deauville.com (Festival del Cinema Americano, Francia, fino a domenica 9);
- https://scienzesensoriali.it (Convegno della Società di Scienze Sensoriali, Verona, dal 2 al 5);
- www.mitosettembremusica.it (festival musicale internazionale, Milano e Torino, dal 3 al 19);
- http://opencitylondon.com (The Art of Creative Documentary, Londra, da martedì 4 al 9);
- http://farete.confindustriaemilia.it (meeting per consulenti e imprenditori, Bologna, 5 e 6);
- www.festivaletteratura.it (per adulti e bambini, Mantova, da mercoledì 5 a domenica 9);
- www.liverockfestival.it (concerti, Acquaviva - Siena - Toscana, dal 5 al 9, ingresso libero);
- www.festivalcomunicazione.it (convegni, mostre, workshop; Camogli - Genova, dal 6 al 9);
- www.con-vivere.it (Festival culturale e musicale, tema: Frontiere, Carrara - Toscana, 6-9);
- www.festivalpolitica.it (incontri e dibattiti, Mestre, da giovedì 6 a domenica 9);
- www.tiff.net/tiff (Toronto International Film Festival, Toronto - Canada, da giovedì 6 al 16);
- www.transart.it (Festival della cultura contemporanea, arte e musica, Bolzano, dal 6 al 30);
- https://iltempodelledonne.it (eventi e ospiti vari, Triennale di Milano, 7-8-9, gratuito);
- www.futurevintage.it (Festival del Lifestyle, Padova, da venerdì 7 a domenica 9, gratuito);
- www.sana.it (Salone internazionale dei prodotti naturali, Bologna, da venerdì 7 a lunedì 10);
- www.lollapaloozade.com/en (Festival musicale, Berlin - Olympiastadion e Park, 8 e 9);
- www.vogliadivintage.it (lo stile e il cibo nel tempo, Mantova, 8-9-10);
- www.giornalistidelmediterraneo.it (festival internazionale, Otranto - Lecce - Puglia, dal 10);
- https://netval.it (il trasferimento tecnologico in Italia, Summer School, Pavia, dal 10 al 13);
- www.solelunaunpontetraleculture.com (Festival del documentario, Treviso, dal 10 al 16);
- www.eaie.org (European Association for International Education, Ginevra, 11-14);
- http://dante2021.it (Festival dantesco, Accademia della Crusca, Ravenna, dal 12 al 16);
- www.festivaletteraturadiviaggio.it (eventi, prefestival dal 12 al 19, Roma, 20-21-22-23);
- www.salinadocfest.it (Festival del documentario narrativo, Isola di Salina, dal 13 al 15);
- http://babelfestival.com (Festival di letteratura e traduzione, Bellinzona - Svizzera, 13-16);
- www.cicap.org (un festival scientifico sulla vita quotidiana, Padova - Veneto, 14-15-16);
- www.sifest.it (mostra fotografica, Savignano sul Rubicone - Romagna, da venerdì 14 al 16);
- www.festivalfilosofia.it (incontri filosofici, Modena - Carpi - Sassuolo, 14-15-16);
- www.lastradadeljazz.it (concerti vari, Bologna, da venerdì 14 a domenica 16);
- www.liberisullacarta.it (Fiera dell’editoria indipendente, Rieti 14, Borgo di Farfa, 14-15-16);
- www.homimilano.com (il salone dedicato agli stili di vita, Milano – Fiera Rho, 14-15-16-17);
- http://eucys2018.eu (European Contest for Young Scientists, Dublino – Irlanda, dal 14 al 19);
- www.lafieradelleparole.it (incontri letterari, Padova, dal 14 settembre al 7 ottobre);
- www.festadellopera.it (Brescia, sabato 15, dall’alba alla mezzanotte, ingresso gratuito);
- www.idialoghiditrani.com (scrittori, libri, musica, mostre; Trani e dintorni, dal 18 al 23);
- www.pordenonelegge.it (Festa del libro con gli autori, Pordenone, da mercoledì 19 al 23);
- www.festivalcrescita.it (a Piacenza il 20, a Parma il 22, a Milano dal 18 al 21 ottobre);
- www.nextechfestival.com (festival di musica elettronica, Firenze, 20-21-22);
- www.goheroes.it (Euro-Mediterranean Coinnovation Festival, Maratea-Basilicata, 20-22);
- http://livecinemafestival.com (cinema e teatro, artisti internazionali, Roma, 20-21-22-23);
- www.hayfestival.com/festivals (Festival dei Liberi Pensatori, Segovia - Spagna, dal 20 al 23);
- https://fashionfilmfestivalmilano.com (Festival del cinema, Milano, da giovedì 20 al 25);
- www.persofilmfestival.it (Perugia Social Film Festival, Umbria, da giovedì 20 a domenica 30);
- https://unilink.it/link-cyber-days-2018 (Summit dedicato alla Cybersecurity, Roma, 21 e 22);
- www.sugarcon.it (convention, letteratura e videogiochi, Padova e Polesine, dal 21 al 23);
- www.readytoshow.it (Clothing Sourcing Exhibition, Milano, da venerdì 21 a domenica 23);
- www.sansebastianfestival.com (Festival del Cinema, Donostian -San Sebastian, dal 21 al 29);
- www.settimanadelbuonvivere.it (eventi e seminari vari, Forlì e Romagna, dal 21, gratuito);
- www.firenzerivista.it (Festival delle riviste e dell’editoria indipendente, Firenze, 22-23-24);
- www.napolifilmfestival.it (Festival cinematografico, Napoli, 24 settembre - 1 ottobre);
- www.iftf.org (Institute For The Future Conference, San Francisco – California, martedì 25);
- www.terradisienafilmfestival.eu (Festival del cinema indipendente, Siena, dal 25 al 30);
- www.encounters-festival.org.uk (Short Film e Animation Festival, Bristol-Inghilterra, 25-30);
- www.torinospiritualita.org (la ricerca del significato, Torino, da mercoledì 26 al 30);
- http://raindancefestival.org (Independent Film Festival, Londra – Piccadilly Circus, dal 26);
- www.jobmeeting.it (fiera del lavoro, Torino – Palazzetto dello Sport - Ruffini, giovedì 27);
- www.trevisocomicbookfestival.it (Comic Book Festival, Treviso - Veneto, dal 27 al 30);
- https://zff.com (Zurich Film Festival Summer Edition, Svizzera, 27 settembre – 7 ottobre);
- www.riff.is (Reykjavik International Film Festival, Islanda, 27 settembre - 7 ottobre);
- https://nottedeiricercatori-society.eu (gli scienziati in Europa, www.frascatiscienza.it, il 28);
- www.meetmetonight.it (Meeting scientifico, Milano, ingresso libero, ore 10-22, 28 e 29);
- www.labuonapianta.it (piante e natura, Milano, 28-29-30, ingresso gratuito);
- https://bookpride.net (Fiera nazionale dell’editoria Indipendente, Genova, 28-29-30);
- www.triestenext.it (Festival della ricerca scientifica, Trieste, 28-29-30);
- http://ilsensodelridicolo.it (Festival dell’Umorismo, Livorno, 28-29-30);
- www.meiweb.it (musica indipendente e giornalismo, Faenza - Romagna, 28-29-30);
- www.wtunesco.com/it (Salone Mondiale del Turismo, Siena, da venerdì 28 a domenica 30).
Infine segnalo www.corrierelavoro.ch, https://easyhunters.com/jobs, https://cisonopersone.com, e alcuni libri: “Pixel in crisi. La crisi più spettacolare di sempre” (Davide Cardile, 2018); “I coloni dell’austerity. Africa, neoliberismo e migrazioni di massa” (Ilaria Bifarini, Youcanprint, 2018); “Radical Chic. Conoscere e sconfiggere il pensiero unico globalista” (Alessandro Catto, La vela, 2017); “Il cambiamento possibile” (Letizia Ciancio, psicologa del lavoro, Intrecci, 2016); “Pornage” (il sesso al tempo del Web, Barbara Costa, Il Saggiatore, 2018); “Corpi virtuali” (il sesso, la pornografia e i media, Renato Stella, sociologo, Mimesis, 2016).
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox