Calcio femminile: la Germania è Campione d’Europa

La Germania è per la sesta volta consecutiva (ottava in assoluto) Campione d'Europa di calcio femminile. La strapotere tedesco in questo sport è confermato anche dal recente successo del Wolfsburg nella Champions League femminile e dai Mondiali del 2003 e del 2007 vinti dalle tedesche. Alla base ci sono programmazione, investimanti e un diverso approccio culturale ad uno sport considerato spesso di secondo livello.
Eppure il cammino della Germania a questi Europei è stato meno trionfale del solito, tanto che, considerata la relativa delusione agli ultimi mondiali di calcio, dove la Germania venne inspettatamente sconfitta ai quarti dal Giappone, le tedesche erano date addirittura in crisi. Nel girone iniziale non son andate oltre a un pareggio (0-0 contro l'Olanda), una vittoria (3-0 contro l'Islanda) e una sconfitta (0-0 contro la Norvegia).
Ai quarti le tedesche hanno sofferto, ma vinto contro l'Italia (1-0) e in semifinale hanno battuto le padroni di casa della Svezia (1-0). Proprio la semifinale è stato il match della svolta. Partita con gli sfavori del pronostico la Germania è riuscita a battere i grandi favoriti. In finale poi la Germania ha incontrato la Norvegia, da cui era stata battuta nei gironi, ma questa volta hanno avuto la meglio le tedesche. Eroine della giornata il portiere (o la portiera?), Nadine Angener, che ha parato un rigore sullo 0-0 e Anja Mittag, autrice della rete della vittoria.
Ma lo straportere tedesco nel calcio femminile è dimostrato anche dal recente successo del Wolfsburg, che ha vinto la Champions League femminile nel maggio scorso. A livello di club le squadre tedesche sono arrivate in finale in ben nove delle undici edizioni della Champions League femminile e per ben sette volte si sono portate la coppa a casa.
Questo articolo è stato pubblicato qui
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox