Di' la tua
Ci mancava solo più questo. Dopo gli scandali politici, la corruzione dilagante, la crisi economica galoppante è arrivato il principe cantante. Mi riferisco al rampollo di Casa (...)
19 Feb. 2010 | Schizogene Verna Condividi
"Mr President, help the Internet in Italy" è lo slogan dell’evento mediatico organizzato dai blogger Claudio Messora ed Enzo Di Frenna e che avrà luogo a Roma, sabato 20 (...)
19 Feb. 2010 | maurizio carena Condividi
Mala tempora currunt. Non solo con riferimento alle incombenti avversità atmosferiche, ma anche per i nuovi scandali, con correlati provvedimenti giudiziari, testé esplosi. (...)
18 Feb. 2010 | roccob Condividi
Il giudice francese Antoine Garapon è l’autore di un libro molto originale e interessante: "Chiudere i conti con la storia. Colonizzazione, schiavitù, Shoah" (...)
18 Feb. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Vi sono miti come la mamma, la famiglia, i missionari, il volontariato, che, in genere, vengono sottratti alla critica, visto che ben altre sono le porcherie da denunciare e (...)
18 Feb. 2010 | 2 commenti | paolodegregorio Condividi
Si prevede che, in Italia, gli “innamorati” - 20.000.000 di soggetti – destineranno mediamente 60 euro ciascuno ai festeggiamenti per la ricorrenza di San Valentino e che, fra (...)
17 Feb. 2010 | 1 commento | roccob Condividi
La provvidenza di manzoniana memoria è la strategia impiegata dal Governo Italiano per cercare di rilanciare l’economia e guidare la ripresa. Dalla prima fase, quella in cui si (...)
17 Feb. 2010 | Francesco Rossolini Condividi
Costi e tempi aggiuntivi, tassi di incertezza progettuale ed esecutiva, modalità di approvvigionamento e smaltimento dei materiali nell’ultima edizione del sottoattraversamento (...)
16 Feb. 2010 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Si aprirà giovedì 18 febbraio a Bari la manifestazione "La primavera dei diritti", che enfatizza il ruolo della libertà e della dignità nelle relazioni umane, a prescindere dalla (...)
16 Feb. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Seicentomila chili di rifiuti tossici seppelliti fra il Friuli e il Veneto, ad avvelenare campagne e fiumi e laghi ed aria. Un’interminabile tratta di rifiuti tossici, (...)
16 Feb. 2010 | RobertaLemma Condividi