Di' la tua
Non c'è che dire, senz'altro da apprezzare le tariffe per volare, la puntualità negli arrivi e partenze, talvolta, quando gli imbarchi sono completati celermente e non (...)
20 Nov. 2010 | roccob Condividi
Ma questo ossessivo affannarsi a giustificare l’intervento dello scrittore a “Vieni via con me” suona un po’ come un atteggiamento forzato, ovvero un indizio del fatto che, per la (...)
20 Nov. 2010 | 6 commenti | alessandro tantussi Condividi
Il fatto è avvenuto a Berlino, dove un chirurgo, di origine ebrea, scopre in sala operatoria che il suo paziente ha un tatuaggio del Terzo Reich sull’avambraccio, e si rifiuta (...)
19 Nov. 2010 | Enea Melandri Condividi
Una premessa, necessaria, per inquadrare i fatti: Maroni è il Ministro degli Interni e come tale ha la responsabilità dell’ordine pubblico e della lotta alla criminalità. (...)
19 Nov. 2010 | 1 commento | Camillo Pignata Condividi
“Una strage senza colpevoli Assolti i cinque imputati. Otto morti e cento feriti nella strage del 28 maggio 1974. L’assoluzione in base ad un articolo assimilabile alla vecchia (...)
18 Nov. 2010 | Doriana Goracci Condividi
Spero che la politica abbia l’intelligenza di capirlo dopo che, con la sua stupidità, ha condotto il paese ad affrontare una nuova ondata della crisi finanziaria senza governo (...)
18 Nov. 2010 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
E allora, mi sono ricordato perché non sono mai stato comunista: al liceo quelli del Collettivo Studentesco non li sopportavo. Solo che quella missina della professoressa di (...)
18 Nov. 2010 | 3 commenti | L’89 Condividi
Ogni giorno leggiamo notizie allarmanti, come quella della dichiarazione della Corte dei Conti che denuncia nell’ultimo anno l’aumento dei reati di corruzione del 229%. (...)
18 Nov. 2010 | 2 commenti | Mauro Marinari Condividi
Antonino Iovine, classe 1964, ricercato dal 1996 e dal 2002 per omicidio ed altro. Il 10.07.1999 sono state diramate le ricerche in campo internazionale, per arresto ai fini (...)
18 Nov. 2010 | 3 commenti | Marco Barone Condividi
Se i blindati possono girare armati per le vie cittadine perché non dovrebbero i pacifisti disarmati entrare nelle zone militari con la bandiera della pace? Ieri due volte. (...)
17 Nov. 2010 | Mario Badino Condividi