Ryanair, pregi e difetti

Non c'è che dire, senz'altro da apprezzare le tariffe per volare, la puntualità negli arrivi e partenze, talvolta, quando gli imbarchi sono completati celermente e non si frappongono intoppi, addirittura in anticipo rispetto agli orari programmati.
Al contrario, da criticare e biasimare il livello dei prezzi praticati sui servizi di bordo, precisamente il listino del carrello bar.
Basti pensare che una bottiglietta d'acqua minerale, marchio inglese che, tradotto, equivale a “primavera del pennino”, costa niente poco di meno che 3 (tre) euro, ossia quanto bisogna pagare, ovviamente sulla terraferma, per due chili di pane.
Come sottrarsi a questo esoso prelievo? Semplicemente, acquistando la bottiglietta dal distributore di bevande presente in ogni gate aeroportuale (da 0,60 a 0,80 centesimi).
Salvo che, il famoso Mister Prezzi non riesca ad indurre Ryanair a più miti pretese, almeno sui cieli italiani.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox