Di' la tua
Voglio parlarvi di un sogno che ricorre spesso e si affaccia nella mente di una madre con un ragazzo diversamente abile. Non potendo far vivere una giornata da parlamentare (...)
16 Nov. 2009 | Dino Brancia Condividi
Viviamo tutti in un mondo virtuale. Che incredibilmente non è quello del Web. No, il Web attualmente diviene molto più concreto, per contenuti ed aspettative, di quanto si viva (...)
16 Nov. 2009 | 1 commento | Emilia Urso Anfuso Condividi
1.. Il 20° anniversario della morte di Leonardo Sciascia rischia di passare quasi inosservato. Il 2009 doveva essere l’anno sciasciano, specie in Sicilia. La visita del (...)
16 Nov. 2009 | 2 commenti | Agostino Spataro Condividi
Palazzo d’Accursio conferma: "Tutto questo non può funzionare" A quattro settimane esatte dall’apertura all’esercizio commerciale dei 73 km di tunnel ferroviario TAV fra Firenze (...)
16 Nov. 2009 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Questa frase mi ha colpito tantissimo. Si poteva leggere all’inizio del corteo, che un paio di giorni fa, ha riunito 300 tifoserie di tutta Italia a Roma, per protestare (...)
16 Nov. 2009 | 1 commento | Condividi
La vicenda di Cosentino continua a tenere banco sia sui giornali che dietro le quinte della politiche. E’ inutile negarlo, il caso è grave e i sospetti si fanno sempre più (...)
14 Nov. 2009 | 1 commento | rickylg Condividi
In questa fase in cui va suscitando sensazione e clamore il recente pronunciamento della Corte europea dei diritti dell’uomo circa la presunta inopportunità della presenza del (...)
14 Nov. 2009 | roccob Condividi
Ricorda la Germania del Seicento questo nostro Paese, ossia ricorda la Germania della guerra dei Trent’anni, quando bande di soldatesche facevano del suolo tedesco luogo di (...)
14 Nov. 2009 | Bernardo Aiello Condividi
L’altra sera ad AnnoZero abbiamo assistito ad un’associazione tra la disastrosa situazione di Napoli, la camorra e la politica che protegge gli interessi criminali. Io continuo (...)
14 Nov. 2009 | rickylg Condividi
Probabilmente viviamo in un tempo di crisi, di contrasti e rivolgimenti profondi, un tempo di transizione convulsa verso un mondo possibilmente nuovo, diverso, ma non sappiamo (...)
14 Nov. 2009 | Lucio Condividi