Di' la tua
Nella società dell'immagine, dei divi, delle facce da copertina, vendere la propria immagine è essenziale. Anche nel mondo della politica vendere l'immagine propria e (...)
7 Dic. 2013 | 1 commento | Angelo Cerciello Condividi
C’è voluto del tempo perché a Il Giornale si accorgessero dell’incredibile gaffe e corressero ai ripari. Ieri il titolo con cui il quotidiano annunciava la morte di Nelson Mandela (...)
6 Dic. 2013 | 2 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Dopo una lunga seduta, la Corte Costituzionale (Consulta) ha dichiarato la Legge Calderoli, meglio conosciuta come "Porcellum", termine coniato dal politologo (...)
6 Dic. 2013 | 3 commenti | paolo Condividi
Nel titolo di questo post probabilmente avrete notato che ci sono due cose che non vanno. Se non lo avete notato, ve lo faccio notare io: Isaac Asimov, il grande scrittore di (...)
5 Dic. 2013 | Lorenzo C. Condividi
La consulta ha giudicato incostituzionale il Porcellum, ovvero la legge elettorale nazionale. Ma allora è incostituzionale anche la legge regionale toscana, da cui è nato (...)
5 Dic. 2013 | alessandro tantussi Condividi
"Gli uomini peggiori, i veri responsabili, sono proprio i cittadini i quali hanno la coscienza della loro intransigente onestà e non fanno niente per affermarla. Non hanno (...)
5 Dic. 2013 | 3 commenti | nonmiarrendo Condividi
Spesso capita di chiedere consiglio a persone riguardo a come trovare lavoro in questa Italia o ancora peggio nel sud del nostro paese e ti viene risposto che devi o emigrare (...)
5 Dic. 2013 | Angelo Cerciello Condividi
È dell'altro giorno il terzo V day. Con proposte che non sono più dell'altro giorno ma che al contrario vengono direttamente dal primo V day e spesso anche dal popolo, (...)
4 Dic. 2013 | Roberto Satta Condividi
Nella puntata di lunedì della trasmissione televisiva “Report”, la strana storia della CONSIP, una società del Ministero della Economia e delle Finanze nata per centralizzare la (...)
4 Dic. 2013 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
110.000 poliziotti 118.000 carabinieri 68.000 finanzieri 48.000 “agenti di custodia” 8.500 forestali 106.000 militari dell'esercito 31.000 della (...)
3 Dic. 2013 | 2 commenti | Zag(c) Condividi