Di' la tua
Ormai sono decenni che il Ministero della Pubblica Istruzione opera meglio, quando non attua una delle sue periodiche riforme o modifiche ai percorsi formativi, dalla scuola (...)
8 Apr. 2014 | 1 commento | Domenico Cammarano Condividi
Se ormai la credibilità della classe politica italiana è in gioco a causa della poca serietà mostrata negli anni dai rappresentanti vari, del menefreghismo nei confronti dei (...)
8 Apr. 2014 | 1 commento | Carla Mereu Condividi
La crisi della politica tradizionale, impigliata nella palude dell'immobilismo, incapace di far fronte alla crisi del Paese, di dare una risposta ai problemi della gente (...)
8 Apr. 2014 | Camillo Pignata Condividi
Il progetto Eureka si prefigge di stimare la sostenibilità globale delle differenti fonti energetiche sensibilizzando cittadini e Paese a favore di scelte energetiche (...)
8 Apr. 2014 | Orizzontenergia.it Condividi
Il signor Csanad Szegedi deve aver avuto qualche problema da piccolo. Qualcosa che ne ha minate le certezze identitarie che ogni bambino sano, crescendo, mette a punto e (...)
7 Apr. 2014 | Fabio Della Pergola Condividi
Il titolo dell'articolo potrebbe proseguire estendendo il marchio di finto progressista a Obama, richiamando l'antesignano Blair, emulato dal suo contendente, ma (...)
7 Apr. 2014 | 2 commenti | enzo sanna Condividi
La strategia mediatica e comunicativa è un insieme di vecchie tecniche di linguaggio diretto. Berlusconi una volta ebbe a dire (e lui di tecniche comunicative se ne intende) (...)
7 Apr. 2014 | Zag(c) Condividi
Il famoso giornalista Alan Friedman ha dedicato un bel saggio all’Italia con un titolo molto accattivante: “Ammazziamo il gattopardo” (Rizzoli, febbraio 2014). Di solito (...)
7 Apr. 2014 | Damiano Mazzotti Condividi
Cob House è la casa costruita con materiale cob, (sabbia, argilla, paglia, acqua, terra ed altri materiali naturali), e con oggetti riciclati trovati nella spazzatura. (...)
5 Apr. 2014 | Enrico Casartelli Condividi
Complicatissime teorie filosofiche, psicanalisi, religioni, non sono mai riuscite a dimostrare perché l’uomo moderno, pur possedendo conoscenze e mezzi capaci di far vivere bene (...)
5 Apr. 2014 | 1 commento | paolodegregorio Condividi